Le crostate sono fra i dolci più amati e anche nella versione salata trovo che siano irresistibili.
E’ iniziato il periodo degli asparagi e questa crostata salata con asparagi sono sicura che soddisferà tutti i palati!

Ho deciso di realizzarla in formato rettangolare e di non coprire la superficie con la pasta frolla salata ma decorarla con asparagi freschi crudi creando una decorazione simmetrica.
Gli asparagi si cuociono tranquillamente in forno e non necessitano di essere sbollentati prima di posizionarli; anche la frolla è cotta direttamente in forno con la farcia senza dover cuocere in bianco la base; otterrete una crostata salata agli asparagi gustosa e veloce.

Ingredienti per 6 Persone
Per la base di frolla salata
Per la farcitura e la decorazione
- 250 g Ricotta vaccina
- 250 g Asparagi verdi freschi
- 1 Uovo
- 2 Cipollotti freschi di Tropea
- q.b Sale fino
- q.b. Pepe
- q.b Olio Extravergine D'Oliva
- q.b Farina per la spianatoia
- 20 g Parmigiano Reggiano grattato
Preparazione
Preparate inizialmente la frolla salata; mettete in un tritatutto la farina, il sale e il burro. Azionate a media velocità finchè non si amalgameranno gli ingredienti. Aggiungete l'uovo e amalgamate ancora. Spargete della farina su una spianatoia e versate il composto ottenuto iniziando a lavorarlo con le mani e a compattarlo fino ad ottenere un panetto liscio e non appicicoso. Avvolgere l'impasto ottenuto nella pellicola alimentare per non farlo seccare e procedere alla preparazione della farcitura.
In una ciotola mettete la ricotta, aggiungete l'uovo e il parmigiano e amalgamate bene. Aggiustate di sale e pepe e mettete da parte. Pulite gli asparagi eliminando la parte finale più legnosa. Tagiateli a metà e mettete da parte le punte che userete per la decorazione della superficie della crostata mentre la parte rimanente tagliatele a rondelle di circa 5-6 mm
Pulite e tagliate a rondelle i cipollotti di Tropea. In una padella mettete un filo d'olio e fate dorare i cippollotti. Aggiungete le rondelle di asparagi precedentemente tagliati e fate saltare 2-3 minuti. Togliete dal fuoco, lasciate raffreddare 5 minuti e incorporate gli asparagi e i cippollotti alla ricotta.
Prendete l'impasto della frolla salata, stendetela a sfoglia sulla spianatoia e foderate la teglia da crostata. Versate l'impasto nella base e decorate la superficie con le punte di asparagi messi da parte. Informate in forno ventilato a 180°C per circa 30 minuti. Sfornate e lasciate intiepidire.
Note
La crostata salata di asparagi si conserva 1 giorno a temperatura ambiente 3 giorni in frigorifero.
Se vi piace decorare la superficie della crostata potete creare foglie e fiori con degli stampini ad estrusione da pasticceria utilizzando la pasta frolla salata o un’idea in più è quella di aggiungere delle fettine o rondelle di cipollotti freschi di Tropea anche sulla superficie sbizzarendovi con la fantasia creando geometrie o disegni.


Gustate la crostata tiepida o ancora meglio fredda, se resistete anche il giorno dopo averla cotta che è ancora più buona.
Conservate la crostata in frigorifero, ben sigillata, per massimo 3 giorni.

