L’estate sta arrivando, e il voler rimettersi in forma è quasi doveroso dopo i periodi di sedentarietà invernali e dei bagordi festivi; questa insalata di pasta integrale che oggi vi vado a proporre è perfetta per chi si vuole mettere a dieta ma anche per chi cerca un piatto fresco, leggero, che sazi senza appesantire in vista del caldo che verrà. Un piatto unico, colorato e ricco di sapore, ma semplice e veloce da fare, che vi assicuro vi stupirà e vi conquisterà, portando anche allegria in tavola: chi deve mettersi a dieta non ha bisogno di piatti tristi e scialbi, ma di qualcosa di “light” che però non tolga il sorriso e soprattutto soddisfi l’appetito! Ho voluto abbinare del pollo grigliato, del formaggio quartirolo dalla consistenza soda ma leggera con il basilico, dall’ intenso e meraviglioso profumo, e infine dare un tocco di originalità aggiungendo la pesca noce, che si sposa alla perfezione con questo mix di profumi, gusti e consistenze. Provare per credere!
Ingredienti per 4 Persone
- 300 g Pasta Integrale formato tortiglioni
- 280 g Petti di Pollo
- 150 g Formaggio Quartirolo
- 5 foglie Basilico
- 3 Pesche Noci bianche piccole, altrimenti anche due grosse
- 1/2 Limone
- q.b Olio Extravergine D'Oliva
- q.b Sale Fino
- q.b Pepe Nero
Preparazione
Per prima cosa mettete a bollire una pentola con abbondante acqua salata per cuocere la pasta; appena bolle versatecela, cuocendola per il tempo necessario riportato sulla confezione. Mentre la pasta cuoce, battete con un pestacarne le fettine di petto di pollo e poi tagliatele finemente a striscioline abbastanza regolari.
Lavate ed asciugate le foglie di basilico, poi affettatele finemente; successivamente fate a dadini regolari il formaggio Quartirolo e mettete un attimo da parte.
Cuocete gli straccetti di petto di pollo in una padella grigliata leggermente unta d'olio, salando e pepando a piacere; lavate ed asciugate le pesche noci, poi fatele a spicchi sottili. Nel frattempo la pasta avrà raggiunto la cottura desiderata; scolatela e passatela sotto l'acqua fredda un attimo per fermare la cottura e raffreddarla.
Preparate una vinaigrette in una ciotolina emulsionando alcuni cucchiai di olio extravergine d'oliva, un pizzico di sale e pepe nero, ed un'abbondante spruzzata di limone; versate la pasta in una capiente ciotola ed unite il pollo grigliato, il Quartirolo a dadini, le pesche, il basilico tritato e condite il tutto con l'emulsione preparata. Mescolate e mettete in frigo per un quarto d'ora circa, poi servite.
Note
Una volta pronta, questa pasta si conserva in frigo ben sigillata con pellicola alimentare o chiusa in un contenitore ermetico per un giorno. Qualora vogliate farne un po' di più, magari per gustarla il giorno dopo, preparatela e conditela senza la pesca, che aggiungerete solo al momento di servire, in modo che non si ossidi e non cambi consistenza, rimanendo fresca e soda quando la porterete in tavola.
Potrete anche usare delle normali pesche gialle (in questo caso direi che è meglio sbucciarle!) o delle pesche noci gialle, o ancora delle percoche; potrete sostituire il pollo con il tacchino, unire anche qualche pinolo tostato o qualche scaglia di mandorla: largo alla fantasia in cucina, l’importante è ottenere un piatto allegro e non scialbo, per alleggerirsi con gusto e col sorriso sulle labbra. Io ho utilizzato della pasta integrale, ma anche quella di Farro o Kamut, è perfetta; sbizzarritevi anche sui formati: mia figlia adora i fusilli, io i tortiglioni, mio marito le penne: ormai si trova tranquillamente di tutto anche al supermercato, quindi osate! Ah, dimenticavo: il quartirolo potrebbe essere sostituito con la feta, più saporita e di carattere, che renderà la vostra insalata di pasta ancora più gustosa; come vedete da una sola ricetta vi ho dato almeno tre o quattro alternative e varianti che vi consiglio di provare quanto prima!
Buona dieta quindi, buona estate e buon appetito! Io vi dò appuntamento alla prossima ricetta, a presto.