Adoro i muffins, sia in versione dolce che salata. Sono facili e veloci, carini da vedere e si possono preparare in mille modi diversi.
I muffins con pomodori secchi e mandorle racchiudono in sè tutti i profumi e i sapori della cucina italiana, sono morbidi e fragranti e vi conquisteranno al primo morso.
La preparazione è semplicissima e molto veloce, in una primo passaggio vengono miscelati tra loro gli ingredienti secchi in una ciotola ed i liquidi in un’altra. Ai due composti, che vengono poi uniti, si aggiungono i pomodori secchi. A completare il tutto una spolverata di origano, dall’inconfondibile profumo.

I muffins con pomodori secchi e mandorle sono perfetti per un brunch o per un buffet. Sono sicura che quando sentirete il loro profumo spargersi per casa non vedrete l’ora di assaggiarli!
Ingredienti per 6 Persone
- 240 g Farina autolievitante
- 60 g Mandorle sgusciate e spellate
- 40 g Parmigiano Reggiano grattugiato
- 70 g Pomodori secchi, sott'olio
- 250 ml Latte
- 1 Uovo grande
- 55 g Olio Di Semi Di Girasole
- Origano secco
- Sale Fino
Preparazione
Eliminate l'olio in eccesso dai pomodori secchi, tamponateli con carta assorbente e tagliateli a pezzetti. Tritate le mandorle, non troppo finemente. In una ciotola miscelate la farina, le mandorle tritate, il parmigiano ed il sale. In un'altra ciotola mettete il latte, l'olio e l'uovo poi sbattete con una frusta per amalgamare gli ingredienti. Unite il composto di latte e uova alla farina e mescolate appena con un cucchiaio.
Unite i pomodori secchi ed incorporateli all'impasto, senza mescolare troppo. L'impasto NON dev'essere perfettamente omogeneo. Trasferite il composto in una teglia da muffins, cospargete di origano secco tritato e cuocete in forno caldo a 180° per 15/20 minuti. Controllate la cottura con uno stuzzicadenti prima di estrarre i muffins dal forno. Fate raffreddare e servite.
Note
Con queste dosi ricaverete 10/12 muffins.