La quiche di asparagi è una delle classiche preparazioni della primavera quando al mercato si iniziano a trovare gli asparagi freschi. Se siete fortunati, potreste anche riuscire a raccogliere quelli selvatici, di campo, ancora più gustosi e saporiti.
La quiche di asparagi è una ricetta semplice, veloce e molto versatile perché si presta bene ad essere un ottimo contorno, un antipasto gustoso o se preferite un piatto unico.
Ideale per un pranzo importante, una cena con gli amici e immancabile nel cestino del pic nic.

La mia versione è più leggera e più vicina a noi come gusto, anziché la panna ho messo la ricotta.
La preparazione risulta gustosa e molto soffice sia calda che fredda, perciò potete anche prepararla in anticipo.

Ingredienti per 6 Persone
Preparazione
Lavate gli asparagi e con un pelapatate privateli dei filamenti esterni. Tagliate la parte bianca, quindi lessateli in acqua bollente per qualche minuto.
Scolateli tagliateli a dadini nella parte in fondo lasciando intere le punte.
In una ciotola unite la ricotta gli asparagi tagliati, l'uovo il parmigiano sale e pepe. Amalgamate bene gli ingredienti
Rivestite una pirofila rotonda di circa 22-24 cm di diametro con la pasta briseè. Bucherellate il fondo con la forchetta e versate il composto.
Decorate la parte superiore con le punte di asparagi che avevate messo da parte.
Infornate a 180°C per circa 30 minuti. La torta deve risultare asciutta e dorata.