La meraviglia è in effetti una sensazione effimera. Dura un attimo e poi svanisce, ma in quell’attimo ci conquista.
Sono così i gelati di Milena, ragazza italiana trasferitasi per amore della sua compagna in Provenza, dove ha aperto una piccola gelateria artigianale alla quale dedica passione, inventiva e molto amore per le materie prime di qualità.
Sono così anche le canzoni di Nick, cantante di una famosissima rock band inglese, che da trent’anni compone i suoi pezzi meravigliandosi ogni volta di come le note escano dalla sua chitarra come se fossero state sempre dentro di lui.
Milena e Nick si incontrano per caso in un momento molto delicato per la vita di entrambi: lui è alla vigilia delle sue terze nozze e di un importante concerto, lei sta per intraprendere il percorso della fecondazione assistita con la sua compagna.
Entrambi sono divorati dai dubbi sui passi che stanno per compiere. Entrambi si trovano impreparati a fronteggiare la meraviglia.
Un libro scritto molto bene, con un’ambientazione splendida e personaggi che sanno farsi amare e ricordare.
Preparazione
Lavate le fragole, tamponatele con un canovaccio e tagliatele a pezzi. Mettetele in un contenitore e congelatele.
Estraete dal freezer le fragole una mezz'ora prima di preparare il sorbetto. Mettete lo zucchero nel boccale e azionate per 10 secondi a velocità 8 per ottenere lo zucchero a velo. Mentre le lame girano a velocità 6 inserite dal foro sul coperchio le fragole e usate la spatola per mantecare. Ci vogliono circa 20 secondi. Mettete il sorbetto in un contenitore apposito e conservate in freezer fino al momento di servire.
Note
A piacere potete aggiungere alla ricetta il succo di mezzo limone: va aggiunto insieme alle fragole congelate.

Milena non svela le ricette dei suoi gelati. Io vi propongo, in abbinamento a questo romanzo, un sorbetto alle fragole facilissimo da preparare con il Bimby: due soli ingredienti e pochissimi minuti. Naturalmente a seconda della stagione potete variare il tipo di frutta e preparare ottimi sorbetti di albicocca, pesca, banana o quello che vi suggerisce il gusto e la fantasia.