I semi di chia sono un ingrediente molto particolare, a molti ancora sconosciuto. Molto usato e conosciuto nel Centro e Sud America, di fatto è entrato nel mercato europeo da poco meno di un decennio.
Tuttavia le sue proprietà nutrizionali sono piuttosto note: ricchi di calcio, che ne fanno una delle fonti vegetali principali insieme ai semi di sesamo, e con una presenza particolarmente bilanciata di acidi grassi essenziali omega3 e omega6. Sono inoltre molto noti perchè in grado di svolgere un’azione di controllo del livello degli zuccheri nel sangue, che contribuisce a tenere sotto controllo l’aumento di peso.
Possono inoltre portare benefici a livello dell’apparato cardiovascolare per quanto riguarda la prevenzione delle malattie ad esso legate. Il loro contenuto di aminoacidi, di vitamine e di sali minerali infatti contribuisce a regalare all’organismo un ottimo livello di energia.
Abbinati ad una purea di frutta, o anche yogurt o latte, sono spesso protagonisti perfetti di un chia pudding, molto simile ad un budino, tipico del mondo anglosassone, ottimo se preparato per una sana colazione, una merenda energetica o anche come dolce light.

Ingredienti per 2 Persone
- 30 g Semi Di Chia
- 150 ml Acqua
- 1 Banana
- 1 Mango
- 1 cucchiaio Sciroppo D'Acero
Preparazione
Mettete i semi di chia in una ciotola, quindi versate a filo l'acqua e mescolate. Lasciate riposare almeno un paio d'ore fin quando l'acqua non sarà completamente assorbita dai semi e si creerà un composto gelatinoso.
Sbucciate la banana ed il mango e tagliateli a pezzetti. Frullateli con un cucchiaio di succo d'acero fin quando non avrete ottenuto una purea.
A questo punto mettete sul fondo di un bicchiere un cucchiaio abbondante di gelatina di semi di chia, dopodichè aggiungete la purea di mango e banana.
Note
Conservate il vostro chia pudding in frigorifero ben coperto. Per renderlo ancora più sostanzioso si può aggiungere della frutta secca.
