Questi cupcakes sono degli ottimi fingerfood perfetti per un buffet o un brunch domenicale, ma ideali anche da servire come antipasto all’inizio di una cena posizionandoli direttamente al centro del piatto. Sono morbidissimi e il pepe di sichuan li rende particolarmente profumati e dona in bocca una piacevole sensazione di freschezza.
Ingredienti per 6 Persone
Preparazione
Tagliate il salmone affumicato a striscioline.
Tritate l'aneto. Sciogliete il burro a bagnomaria. In una padella rosolate la cipolla tritata finemente, con un pò di olio e un pizzico di sale.
In una terrina unite la farina setacciata, il lievito setacciato, l'uovo leggermente sbattuto, il burro fuso e il latte. Mescolate e poi unite il salmone, la cipolla, un po' di aneto e il pepe di sichuan.
Imburrate 6 stampini da muffin e versateci il composto. Cuocete a 180°C per 20 minuti.
Lasciate raffreddare su una gratella.
Preparate la mousse frullando il salmone e il formaggio sfaldabile. Con una sac a poche ricoprite i muffin con la mousse e decorate con bacche di pepe di sechuan e aneto sminuzzato.
In questa ricetta ho utilizzato un pepe particolare e poco utilizzato che rende raffinata ogni ricetta perché ha un sapore leggermente limonato e resinato, non è piccante come il pepe nero ma leggermente pungente e lascia in bocca un leggero intorpidimento, come un anestetico.
Chiamato “fiore delle spezie”, il pepe di sichuan è un “falso pepe” perché in realtà non appartiene alla famiglia del pepe ma è una bacca che si ricava da una pianta spinosa proveniente dalla regione di Sichuan della Cina.
Si utilizza eliminando il semino nero interno che risulta amaro, preferibilmente tostato.
Non vi resta che cercare il pepe di sichuan in una drogheria e provarli.

10 Giugno 2017