Il gulasch è uno spezzatino di carne tipico dell’Ungheria che si trova anche nei menu dei ristoranti di un po’ tutta l’Europa centrale. L’ingrediente chiave chi gli dona il suo sapore tipico è la paprika, assieme ad una grande quantità di cipolle. La carne viene cotta in un sugo a base di cipolle cotte e frullate e, come tutti gli spezzatini, il tempo di cottura richiesto è piuttosto lungo. Non temete però, sarete ripagati in gusto!
La ricetta che propongo è ispirata dal libro Die Gute Küche.

Ingredienti per 4 Persone
- 600 g Carne di manzo, per spezzatino
- 600 g Cipolla
- 4 cucchiai Olio Di Semi
- 1 cucchiaio Aceto
- 3 cucchiai Paprika
- 300 ml Acqua
- 1 cucchiaio Concentrato Di Pomodoro
- 1 spicchio Aglio schiacciato
- 1 cucchiaino Maggiorana
- q.b. Sale
Preparazione
Tagliate la carne a cubetti. Fate scaldare una pentola capiente e fate dorare la carne su tutti i lati. Togliete la carne dalla pentola e mettete da parte. Ora mettete l'olio e le cipolle nella pentola.
Aggiungete la paprika, l'aceto, l'acqua e cuocete a fuoco medio fino a quando le cipolle saranno morbide. A questo punto frullate il composto con un frullatore a immersione. Aggiungete la carne, il concentrato di pomodoro, l'aglio, la maggiorana e un pizzico di sale. Cuocete a fuoco medio per almeno due fino a quando la carne sarà morbida. Aggiustate di sale.
Note
Servite il gulasch caldo con il vostro contorno preferito tra spaetzle, patate o canederli.
