Crostatine con ripieno di ricotta e quinoa, per questa ricetta ho preso ispirazione dal ripieno di un tipico dolce napoletano, la pastiera, ma invece del grano ho utilizzato la Quinoa Gourmand Tipiak; per rendere il tutto ancora più goloso ho aggiunto della frutta fresca, il risultato è stato un dolce ricco ma al tempo stesso fresco ed estivo.
In cucina amo sperimentare e provare ricette nuove con ingredienti anche insoliti, quindi quando mi hanno proposto il contest TIPIAKcongusto ho subito pensato che avrei voluto azzardare e proporre un dolce. Mi hanno assegnato la Quinoa Gourmand Tipiak, un mix di quinoa e bulgur. Non sapevo però il mio ingrediente segreto, sono stata fortunata perchè Laura Barile ha scelto per me le pesche, quindi… che dolce sia!

Ingredienti per 8 Persone
Per la frolla
- 200 g Farina
- 60 g Zucchero Semolato
- 75 g Burro
- 1 Uovo
- 1/2 bustina Lievito per dolci
Per la crema
- 50 g Quinoa Gourmand Tipiak
- 110 ml Latte
- 1 Uovo
- 130 g Ricotta
- 50 g Zucchero Semolato
- 1 cucchiaino Estratto Di Vaniglia
Per decorare
- 3 Pesche
- 2 cucchiai Zucchero A Velo
Preparazione
Su una spianatoia impastate velocemente farina, burro a pezzetti, zucchero, uovo e lievito. Con l'impasto formate una palle e copritela con la pellicola, lasciate riposare in frigo per 30 minuti.
Portate ad ebollizione l'acqua e versatevi la quinoa Gourmand Tipiak, cuocete per 10 minuti e poi scolatela. Rimettete sul fuoco la quinoa con il latte e l'estratto di vaniglia, cuocete ancora per 5-6 minuti o comunque finchè il latte si sarà assorbito. Quando la quinoa si sarà raffreddata unitela alla ricotta, allo zucchero e all'uovo, mescolate bene.
Lasciate riposare la crema in frigo per 15 minuti e nel frattempo tagliate le pesche a fettine sottili. Stendete l'impasto sugli stampi per crostatine ben imburrati, versatevi 2-3 cucchiai di crema.
Terminate disponendo le fettine di pesche. A piacere potete decidere di mettere un secondo disco di pasta sulle crostatine oppure lasciare in vista le pesche. Infornate a 180°C per circa 25-30 minuti. Una volta fredde decorate con zuccchero a velo.
Note
Con queste dosi otterrete 4 crostatine da 7 cm l'una.
Conservate le vostre crostatine in frigo per 1-2 giorni.

La prossima ricetta sarà di Simona Anghileri con il Tabouleh Tipiak, per lei scelgo come ingrediente segreto il basilico, in attesa di vedere cosa ci proporrà venite a scoprire tutte le ricette delle ifoodies e seguiteci con l’hashtag #TIPIAKcongusto.
Se anche voi volete provare i prodotti Tipiak, approfittate dei buoni sconto che potete scaricare qui.
***articolo sponsorizzato da TIPIAK