Quando provi una Pie alle mele, poi non puoi più farne a meno. Qui ho inserito un uovo nell’impasto tradizionale della sfoglia e come ripieno una ricca crema di mascarpone e burro di noccioline, che compensa la freschezza e la succosità delle mele. La Farina Petra 5 che ormai fa parte degli ingredienti fondamentali della mia dispensa da diversi anni per creare dolci e biscotti, riesce anche qui nel suo compito, così come è impalpabile e perfetta. E’ inutile dirvi che è una ricetta divertente e facile da replicare anche con i vostri figli.

Ingredienti per 10 Persone
Per la base
Per il ripieno
- 250 g Mascarpone
- 90 g Zucchero
- 2 cucchiai Burro di Noccioline
- 2 cucchiai Sciroppo D'Acero
- 50 g Rum
- 4 Mele
- 3 cucchiai Amido di Mais
- 1 Limone il Succo
- 2 cucchiai Zucchero Di Canna
Per finire
- 3 cucchiai Sciroppo D'Acero
- 50 g Cioccolato Bianco Belga fuso (facoltativo)
Preparazione
Radunate in una grande ciotola gli ingredienti per la base e iniziate a lavorarli schiacciandoli con una forchetta, e aggiungete man mano l'acqua ghiacciata secondo necessità. Formate una palla con l'impasto e mettete a riposare in frigorifero per circa 30 minuti.
In una ciotola lavorate il mascarpone fino a renderlo liscio e cremoso, aggiungete il burro di noccioline, lo zucchero, il Rum e lo sciroppo d'acero e mescolate con una forchetta o con una frusta a mano fino ad ottenere una crema omogenea. Coprite e tenete da parte.
Preparate le mele. Tagliatele a fettine molto sottili e irroratele con il succo del limone e condite con lo zucchero di canna. Mescolate con un cucchiaio e tenete da parte.
Prendete la base e infarinate il piano di lavoro, stendete la pasta con un matterello fino ad ottenere una sfoglia sottile. Ricoprite una tortiera di 28 cm imburrata e infarinata, meglio se con la base amovibile. Lasciate fuoriuscire i bordi.
Spolverate la base della pasta con amido di mais (così il ripieno non bagnerà la sfoglia), stendete uno strato della crema al mascarpone e burro di noccioline, e disponete le fettine delle mele a raggiera. Irrorate con lo sciroppo d'acero.
Richiudete la pasta sfoglia sulle fettine di mele. Mettete la torta in freezer per 15 minuti e infornate a 200° per circa 40 minuti controllando sempre che la superficie non si bruci. Gli ultimi 10 minuti colate sulla superficie dello sciroppo d'acero e ultimate la cottura. Sfornate e quando è fredda decorate a piacimento con cioccolato bianco Belga fuso.
