Le melanzane sono la verdura che contraddistingue la mia cucina in questa stagione. D’altra parte viste le mie origini siciliane non potevo essere da meno…
Le polpette di melanzana fanno parte della tradizione di casa mia: le preparava sempre mia nonna ma nella sua versione aggiungeva al centro un cubetto di scamorza e le accompagnava con della salsa di pomodoro. Io le ho voluto rendere questo piatto più sfizioso e “fresco ” accompagnandolo con una salsina allo yogurt che con il suo gusto leggermente acidulo bilancia perfettamente il fritto delle polpette di melanzana.

Ingredienti per 4 Persone
- 2 Melanzane
- 60 g Pangrattato
- 50 g Parmigiano Reggiano
- 1 Uovo
- ½ spicchio Aglio
- qualche fogliolina Menta
- Sale e pepe
Per la salsina
- 1 vasetto Yogurt Greco
- 1 Cipollotto fresco
- qualche fogliolina Menta
- q.b. Sale
Preparazione
Sbucciate le melanzane e tagliatele a tocchetti, salatele e cuocetele a fiamma media in una padella con due cucchiai di olio evo. Una volta cotte lasciatele riposare fino a che non siano completamente raffreddate.
In una capiente ciotola unite le melanzane, l’uovo, il mezzo spicchio d’aglio tagliato finemente, il parmigiano ed in pangrattato, le foglioline di menta spezzettate, aggiustate di sale e pepe e mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo.
Formate delle polpette della grandezza di una noce e friggetele in immersione in olio di arachidi caldo fino a doratura.
Saranno ottime sia calde che fredde a piacere potrete accompagnarle con una salsina preparata con dello yogurt greco, cipollotto fresco, tagliato fine, e qualche fogliolina di menta.
Note
*La quantità di pangrattato nell'impasto varia a seconda della quantità di acqua rilasciata dalle melanzane.

Le polpette di melanzana sono perfette per un pranzo in terrazza o per un aperitivo con gli amici. Il mio suggerimento è quello di farne una dose doppia perché nel caso dovessero avanzare (non succede praticamente mai) saranno ancora più gustose il giorno seguente!