I ravioli alla farina di piselli con ricotta e basilico sono un primo piatto delicato, ricco di colori e freschissimo, anche grazie alla farina di piselli secchi spezzati. Il ripieno è morbido e la presenza del basilico lega tutti i vari ingredienti, dalla farina al condimento di pomodorini e burro. Profumo e vivacità nel piatto per un primo elegantemente estivo.

Ingredienti per 4 Persone
- 150 g Piselli secchi o direttamente di farina di piselli
- 150 g Farina 00
- 3 Uova medie
- q.b. Farina di grano duro per la spianatoia
- 250 g Ricotta fresca di mucca
- 50 g Parmigiano Reggiano
- 10 g Basilico fresco
- q.b. Pepe Nero
- 100 g Burro
- 20 Pomodorino ciliegia
- q.b. Parmigiano Reggiano
- q.b. Basilico
Preparazione
Passate i piselli secchi al macina granaglie con lo spessore via via più piccolo, ottenendo una farina sottile (oppure potete acquistare la farina di piselli già pronta, o farvela macinare nei negozi attrezzati). Mescolatela alla farina 00 e formate una fontana su una spianatoia. Realizzate un incavo all'interno e mettetevi le uova; mescolate delicatamente con una forchetta e unite pian piano la farina dai bordi. Impastate la massa fino ad ottenere un panetto compatto, liscio ed omogeneo, inumiditelo leggermente quindi copritelo a campana per circa 20 minuti.
Nel frattempo unite nel bicchiere le frullatore ad immersione la ricotta, il parmigiano le foglie di basilico pulite e qualche macinata di pepe nero. Frullate velocemente in modo che il tutto sia cremoso ed il basilico ben sminuzzato e tenete in frigorifero.
Potete stendere la pasta ai piselli a mano oppure a macchina, ricordandovi di lavorala velocemente in modo che non si secchi troppo (si secca in fretta rispetto alla classica pasta all'uovo). Ottenete con essa delle strisce larghe almeno 7 cm o multipli, sottili in modo che siano leggermente trasparenti.
Su una striscia disponete delle piccole porzioni di impasto formate con un cucchiaino, ben distanziate e chiudete con un'altra striscia. Sigillate bene i bordi (se non aderiscono bene spennellate con dell'acqua) e formate i ravioli con un coppa pasta, oppure tramite rotella.
Proseguite fino a terminare l'impasto e la sfoglia.
Mettete sul fuoco una pentola d'acqua, salate quando bolle e adagiatevi piano i ravioli. Fate sobbollire per 6-7 minuti.
Nel frattempo lavate e tagliate in quarti i pomodorini. Scaldate il burro in un'ampia padella, unite i pomodorini e spegnete la fiamma.
Quando i ravioli sono pronti, scolateli con una schiumarola, accendete la fiamma del condimento e mantecate il tutto.
Servite con qualche grattugiata di parmigiano e foglie di basilico.

La preparazione segue quella dei tradizionali ravioli, che potete ritagliare a piacere, con stampi o tramite rotella e chiudere con una forchetta.
La farina di piselli secchi spezzati è semplice da fare in casa attraverso un macina granaglie, oppure molti negozi sono forniti di apposita macina, ma la trovate anche in commercio già pronta.
Se non volete consumare subito i ravioli potete stenderli su un vassoio foderato con carta da forno e congelarli ben distanziati. Appena congelati distribuiteli in sacchettini per freezer contandone circa 10-12 per persona.