Girare tra le bancarelle del mercato è sempre piacevole, farsi largo tra calca delle donne che rovistano tra le stoffe in cerca di un affare, il profumo del pollo allo spiedo, il venditore di qualche miracolosa pentola urla senza sosta tra montagne di frutta e verdura colorate che sono una gioia per gli occhi.
La signora anziana, piccola e dimessa con il fazzoletto in testa legato sotto al mento che tasta ogni frutto con le mani nodose e storte e assaggia una ciliegia offerta dall’ambulante per decidere se comprarne un chilo o due, subito dietro, in fila, la signora con i capelli laccati e piena di gioielli che vuole le pesche più belle per la cena importante che ha quella sera…
Ogni sabato mattina questo è il mio rito, con calma, mi godo la passeggiata tra le bancarelle, ma ormai il caldo inizia a farsi sentire e al rientro a casa, carica come un mulo…il mio miraggio è un bicchiere gelido, pieno di frutta liquida da bere.
Nella mia città, che poi è Milano, ogni 2 passi è spuntato un chiosco, negozietto, gelateria…che produce frullati, estratti, centrifughe, smoothies, e naturalmente in questo periodo sono letteralmente presi d’assalto. Gli smoothies sono di base dei frullati di frutta e/o verdura e ghiaccio.
Se vogliamo si possono arricchire con l’aggiunta di latte vegetale, come il latte di soia, di mandorla, di riso, di cocco, di avena…addolciti con miele, sciroppo d’agave, zucchero di canna e integrati con semi come i semi di lino e frutta secca.

Mi sono divertita a provare diverse combinazioni e alla fine avevo contenitori con succhi colorati sparsi per tutti i ripiani della cucina.
Ingredienti per 12 Persone
1-Smoothie fragole e cocco
- 200 g Fragole
- 120 ml Latte Di Cocco
- 2 cucchiaini Miele
- 2 cubetti Ghiaccio
2-Smoothie all'albicocca e pesca
- 100 g Albicocche
- 100 g Pesche Noci
- 2 gocce Estratto Di Vaniglia
- 120 ml Latte Di Riso
- 2 cucchiaini Sciroppo d'Agave
- 2 cubetti Ghiaccio
3-Smoothie alla banana e cannella
- 200 g Banane
- 120 ml Latte Di Mandorla
- 1 pizzico Cannella in polvere
- 2 cucchiaini Miele
- 2 cubetti Ghiaccio
4-Smoothie fichi e zenzero
- 200 g Fichi
- 120 ml Latte Di Cocco
- 1 pizzico Zenzero in polvere
- 2 cucchiaini Miele
- 3 cucchiaini Cioccolato Codette
- 2 cubetti Ghiaccio
5-Smoothie lamponi e mandorle
- 250 g Lamponi Freschi (poi surgelati)
- 100 ml Latte Di Mandorla
- 2 cucchiai Zucchero Di Canna
- 3 cucchiaini Zucchero Codette colorate
6-Smoothie ai mirtilli
- 250 g Mirtilli freschi (poi surgelati)
- 100 ml Latte Di Cocco
- 2 cucchiaini Zucchero Di Canna
Preparazione
Lavate e tagliate a pezzi i frutti dello smoothie che avete scelto di realizzare, togliete la buccia (se volete). Mettete nel frullatore la frutta, il miele o lo zucchero a seconda della ricetta e il latte, azionate e in pochi minuti avrete un nettare fresco e saporito per dissetarvi e integrare con vitamine e sali minerali la vostra dieta. Vi consiglio di assaggiare lo smoothie prima di versarlo in modo di aggiungere frutta, zucchero o liquidi, a seconda dei vostri gusti.
Dopo aver versato nei bicchieri decorate con le codette di zucchero o cioccolato o un pizzico di cannella a seconda della ricetta e servite.
Note
Le dosi di ogni smoothie sono per 2 bicchieri.

Potete utilizzare la frutta tagliata in piccoli pezzi e congelarla, frullandola direttamente senza alcuna ulteriore aggiunta di ghiaccio.

Questi sono solo degli spunti, potrete combinare la frutta che più vi piace, aggiungendo anche la verdura come il sedano, cetrioli, ravanelli, cavolo riccio, barbabietola e tutto ciò che la vostra fantasia, gusto e periodo vi suggerisce.
