La tartare di gamberetti e ravanelli è un piatto da servire come antipasto o secondo leggero. Assicurandosi dal proprio pescivendolo di fiducia che i gamberetti siano freschissimi o abbattendoli prima ad una temperatura non superiore ai – 20°C per 96 ore nel freezer (così da eliminare ogni traccia di parassiti), si servirà un piatto sano, gustoso e chic che i propri commensali, specialmente gli amanti del pesce crudo, aprezzeranno.
Ingredienti per 4 Persone
- 400 g Gamberetti rosa
- 150 g Ravanelli
- 4 cucchiai Olio Extravergine D'Oliva
- 4 cucchiai Limone succo
- q.b. Zenzero fresco
- q.b. Sale rosa dell'hymalaia
- q.b. Timo fresco
Preparazione
Pulite i gamberetti eliminando la testa, il carapace e, aiutandosi con un coltellino affilato, incidete il dorso e privateli dell'intestino.
Sciacquate i gamberetti sotto l'acqua corrente e tamponateli con carta assorbente.
Tagliate i ravanelli a dadini.
In una ciotola riunite i gamberetti, i ravanelli e un cucchiaino di zenzero fresco grattugiato.
Condite con l'olio, il succo di limone, il sale e qualche fogliolina di timo fresco.
Coprite con pellicola e lasciate riposare in frigorifero per almeno mezzora.
Trascorso questo tempo, scolate dalla marinatura e servite aggiungendo, se necessario, ancora un pizzico di sale e olio extravergine d'oliva.
