La confettura di albicocche è una di quelle immancabili preparazioni estive che ci permette di racchiudere l’estate in un vasetto. Dolci e succose, le albicocche sono un frutto di stagione che è impossibile lasciarsi sfuggire anche perchè preparare in casa la confettura di albicocche è molto semplice. Bastano 3 ingredienti e un po’ di tempo, ma solo per tagliare la frutta perché poi, mentre lei cuoce, voi potrete rilassarvi leggendo un bel libro o facendo ciò che vi piace.

Perfetta da gustare a colazione, spalmata su una fetta di pane o sulle fette biscottate, insieme ad un filo di burro, questa confettura è ottima anche per la preparazione di crostate e per la farcitura di crepes o altri dessert.


Ingredienti per 2 Persone
- 750 g Albicocche
- 300 g Zucchero
- 1/2 Limone il succo
Preparazione
Lavate le albicocche, tagliatele a pezzi e mettetele in una pentola capiente con lo zucchero e il succo di limone.
Portate il tutto ad ebollizione, mescolando ogni tanto fino a che il composto non abbia raggiunto una buona consistenza (almeno 50 minuti).
Nel frattempo sterilizzate i vasetti: dopo averli sciacquati, metteteli nel microonde alla massima potenza per 3-5 minuti; usciranno bollenti e perfettamente asciutti.
Fate la prova piattino per testare la consistenza della confettura facendone cadere una goccia su un piattino: se resta ferma, la confettura è pronta.
Versate confettura nei vasetti caldi, chiudeteli bene e metteteli su un ripiano, a testa in giù, finché non saranno completamente freddi.
Note
Con questa dose si ottengono due vasetti da 250 ml.
Conservate la marmellata in frigo e una volta aperta consumatela nel giro di una settimana/10 giorni.

Preparate la confettura di albicocche e in tutta la casa si spargerà un intenso profumo di frutta fresca. Provare per credere!
