Il sapore del mare e della tradizione sono racchiusi in questo primo piatto home made; un piatto semplice e veloce da preparare , ma non per questo banale.
Le fettuccine all’uovo, rigorosamente fatte a mano secondo la ricetta tradizionale della nonna, sono una delle preparazioni che più mi piace fare, perchè sono semplici ma decisamente buone e versatili.
I frutti di mare, quelli appena pescati che ti fanno sentire ancora tutto il sapore del mare, sono un tripudio di gusto; donano ricchezza al piatto, tono e sapore.
Ed infine, un pesto di prezzemolo fatto al momento, aggiunto a crudo poco prima dell’impiattamento, che rappresenta la nota di freschezza e colore di questo primo piatto.

Ingredienti per 2 Persone
Per la pasta
- 2 Uova
- 200 g Farina
- 2 cucchiaio Olio Extravergine D'Oliva
- 1 pizzio Sale
Per il condimento
- 200 g Pesce misto mare
- 1 Limone
- 1 mazzetto Prezzemolo
- 1 tazzina Olio Extravergine D'Oliva
- Sale
- Pepe Nero
Preparazione
Mettete la farina su una spianatoia e formate una fontana. Versate le uova al centro, quindi l'olio ed il sale ed impastate con l'aiuto di una forchetta.
Una volta che la parte liquida è stata assorbita, iniziate ad impastare a mano e lavorate l'impasto fin quando non avrete ottenuto un impasto morbido ed elastico. Con l'aiuto del mattarello poi tirate la pasta finemente e formate un rettangolo.
Infarinate bene da entrambe i lati, quindi arrotolate su se stessa la pasta e con l'aiuto di un coltello poi tagliate i rotolini di uno spessore di 5 mm, srotolateli e stendeteli su una spianatoia.
Fate saltare in padella per 5 minuti, con un pò di olio, il fritto mare quindi togliete dal fuoco. Frullate con un minipimer il prezzemolo in modo grossolano, aggiungete il succo di un limone e l'olio, salate e pepate.
Fate cuocere le fettuccine in abbondante acqua salata, quindi scolatele e versatele nella padella con il misto mare. Fate saltare qualche minuto a fuoco vivace, quindi spegnete e condite con il pesto di prezzemolo.
