La colazione è indubbiamente il pasto più importante della giornata. Troppo spesso si va di fretta, un caffè mentre ci si infila la giacca, un biscotto rubato dalla dispensa scendendo le scale e si rischia di arrivare ad ora di pranzo con una fame incredibile e uno stomaco che borbotta senza pietà.

Preparare una colazione ricca, sana e nutriente richiede pochissime accortezze in realtà, specie se abbiamo la possibilità di organizzarci la sera prima. La granola di farro con mousse allo yogurt è la colazione che fa per voi. Assolutamente sana, genuina e da preparare con pochissime e semplici mosse.

Ingredienti per 8 Persone
- 250 g Fiocchi di farro
- 80 g Nocciole Tostate
- 80 g Mandorle
- 80 g Noci
- 80 g Uvetta Sultanina
- 50 ml Miele di acacia
- 80 ml Sciroppo D'Acero
- 100 ml Acqua
- 50 ml Olio Di Semi Di Girasole
- 250 g Yogurt Bianco
- 200 ml Panna Da Montare
- 50 g Zucchero Semolato
Preparazione
Pesate i fiocchi di cereali e tenete da parte. Pesate e mischiate la frutta secca (nocciole, mandorle, pelate e non e noci e tritatela grossolanamente con un coltello ben affilato. Inserite in una casseruola l'acqua, l'olio di semi, lo sciroppo d'acero, il miele ed un cucchiaio di zucchero di canna;mettete sul fuoco e spegnete dopo 5 minuti dal bollore mescolando spesso; fate raffreddare.
Mescolate i fiocchi di farro con la frutta secca in un recipiente di vetro e colate dentro lo sciroppo intiepidito; accendete il forno a 160° e versate su una placca da forno rivestita con carta il composto così formato. Cuocete per circa 40 minuti mescolando di tanto in tanto. Nel frattempo montate la panna e miscelatela allo yogurt aggiungendo lo zucchero semolato. 15 minuti prima della fine della cottura aggiungete l'uvetta.
Note
- Potete sostituire i fiocchi di farro con altri cereali.
- Potete omettere o aggiungere altra frutta secca o disidratata in base al vostro gusto.
- La granola si conserva perfettamente per oltre 10 giorni se chiusa in un contenitore ermetico.
- Arricchite la vostra granola con frutta fresca di stagione.
