La quiche con carote e panna acida è una ricetta semplice da fare e perfetta sia come antipasto, sia come piatto unico, magari accompagnata da un’insalata fresca. La nota acidula e salata del ripieno morbido si accompagna benissimo con le carote, dolci e croccanti, e se usate quelle colorate creeranno un arcobaleno di colori sulla superficie.
La base è una pasta brisée fatta in casa con farina di farro, e una punta d’aceto che le regala maggior croccantezza.

Ingredienti per 8 Persone
Preparazione
Preparate la pasta brisée al farro come indicato QUI; Fatela riposare in frigorifero per almeno un'ora, quindi stendetela con uno spessore di 3-4 mm e usatela per foderare uno stampo da 22 cm. Mescolate in una ciotola la panna acida, lo yogurt, le uova, il timo, una presa di sale e qualche macinata di pepe nero.
Pelate le carote, quindi con una mandolina affettatele con uno spessore di 3 mm circa. Versate nel guscio di brisée la crema per il ripieno, livellate e poi disponete a raggiera le carote alternando i colori. Infornate a 180 gradi per 35-40 minuti, finché la pasta è dorata e le carote cotte. Sfornate, fate intiepidire quindi servite.
Note
Se avete fretta potete usare la brisée acquistata, ma è talmente semplice da realizzare che non ne vale la pena, e poi con i profumi del farro regala tantissimo sapore alla torta.

Se non trovate le carote di vari colori, potete tranquillamente usare le classiche arancioni, senza che la torta ne perda in sapore, e in questo caso la parte del ripieno rimarrà candida perché non vi saranno le carote viola a rilasciare il loro colore intenso.

Al posto del timo potete anche usare l’erba cipollina, origano fresco, maggiorana oppure della santoreggia, ma anche un mix di queste erbe aromatiche.
