Il sorbetto al cioccolato è un dessert estivo facilissimo da realizzare, sia con la gelatiera sia semplicemente in freezer con più fasi di mantecazione. Privo di derivati del latte e di addensanti, è un dolce goloso e ricco, ma al contempo vegan e adattabile a tutti i palati.
Infatti la dose di zucchero è a vostra discrezione, potete ridurla a piacere, per poter apprezzare al meglio il sapore del cioccolato, che dovrà essere di qualità e con una percentuale almeno del 70% di cacao.

Ingredienti per 4 Persone
- 500 ml Acqua
- 100 g Zucchero Semolato
- 80 g Zucchero Di Canna
- 1 pizzico Sale Fino
- 60 g Cacao amaro
- 100 g Cioccolato fondente al 70%
Preparazione
Mettete in un pentolino l'acqua, gli zuccheri, il sale ed il cacao, mescolate e portate a bollore. Spegnete il fuoco e unite il cioccolato tritato (o in gocce, di qualità) e mescolate a fondo finché avrete un composto omogeneo. Lasciate raffreddare completamente, quindi versate nella gelatiera e fate mantecare per 20 minuti circa, finché è morbido, ma consistente. Servite subito oppure conservate in freezer.
Note
Se non avete la gelatiera, versate il composto in un stampo da plumcake e mettete il freezer. Mantecate con una forchetta ogni ora circa finché il composto non è rassodato, quindi servite.

Potete aromatizzarlo a piacere con foglioline di menta tritate, scorza d’arancia o estratto di vaniglia. Unite una sferzata in più di sapore con un pizzico di peperoncino oppure una spolverata di fiocchi di sale prima di servirlo.

A differenza del gelato al cioccolato, sarà meno cremoso a causa della sola acqua presente (e gli unici grassi contenuti nel cioccolato), ma è un compromesso delizioso tra goloso e light.
