La ricetta degli spiedini di capesante avvolte nello speck vi conquisterà.
Il sapore delicato del mollusco si sposa alla perfezione con la croccantezza e l’affumicatura del salume.
Sono semplicissimi da preparare e di sicuro effetto.
Un modo alternativo in cui mangiare pesce.
Se poi unite dell’olio buono e del sale marino di Cervia otterrete una rotondità di sapori eccelsa.
Ci vogliono veramente pochi minuti e la capasanta é tra i miei molluschi preferiti da pulire.
Poche mosse per aprire il guscio, ma le troverete anche già aperte.
Un coltellino per rimuovere il corallo che in questa ricetta non serve e poco altro.
Ci si mette più a scrivere la ricetta che a prepararla!
Io vado in cucina a preparare gli spiedini di capesante avvolte nello speck, mi seguite?

Ingredienti per 2 Persone
- 10 Capesante
- 150 gr Speck
- 40 ml Olio Extravergine D'Oliva
- 1/2 Lime
- Sale
Preparazione
Preriscaldate il forno a 220 gradi.
Pulite le capesante avendo cura di staccare delicatamente il muscolo o noce dalla conchiglia, lasciando da parte il corallo arancione e l'alveola.
Passatele in una ciotola piena di acqua fredda risciacquandole più volte.
Tamponate con carta assorbente facendo asciugare bene.
Ora avvolgete ogni singola capasanta con una fetta di speck, regolandola se troppo grande.
Infilate in uno spiedino due o tre capesante avendo cura che lo speck non si apra.
Adagiate gli spiedini con la parte nuda sopra e sotto su una teglia rivestita di carta forno.
Fate cuocere circa 4 minuti da ogni lato.
Preparate una citronette con il succo di mezzo lime e la sua scorza, l'olio e un pizzico di sale.
Emulsionate bene con una forchetta e condite gli spiedini.
Note
Attenzione a non cuocere troppo le capesante, controllate a vista.
Io ho utilizzato la modalità grill solo per gli ultimi minuti per croccantizzare alla perfezione.




