Il cibo in stile american fast food negli ultimi anni, soprattutto grazie ai burger gourmet, ha ridotto la sua accezione negativa, portando sempre più spesso nelle nostre case panini ben fatti e patatine fritte alla perfezione.
Quindi, se si vuole mangiare bene, bisogna partire dalle giuste basi, come questi semplicissimi buns per burger, morbidi e perfetti per accogliere tanti strati saporiti e salse colorate.
Nella ricetta li vedrete in formato mini, ma nulla vi vieta di farli di dimensione classica, ottenendone 8 con questo impasto.

Ingredienti per 8 Persone
- 200 ml Latte tiepido
- 10 g Lievito di birra fresco
- 450 g Farina 0 W 280
- 1 Uovo
- 30 g Zucchero Semolato
- 40 g Burro morbido
- 10 g Sale Fino
- Semi Di Sesamo zucca/girasole
- Latte per spennellare
Preparazione
Versate nella ciotola della planetaria il latte e scioglietevi all'interno il lievito.
Aggiungete la farina ed azionate il gancio a foglia finché comincia a legare, quindi unite l'uovo e lo zucchero e mescolate ancora con il gancio a foglia.
Quando l'uovo è completamente assorbito, aggiungete il burro ed il sale e lasciate impastare a velocità sostenuta per qualche minuto finché l'impasto è omogeneo. Formate una palla, coprite la ciotola con pellicola e fate lievitare fino al raddoppio (circa 1,5 ore a 22 gradi).
Prendete quindi l'impasto, spolverate con la farina il piano di lavoro e praticate delle pieghe per dargli struttura: prendete un punto esterno della sfera e tiratelo verso il centro, e fate lo stesso con tutta la circonferenza. Valutate la consistenza dell'impasto ed eventualmente fate un altro giro di pieghe.
Per fare dei buns normali dividete l'impasto in 8 parti, per dei mini buns in 18 parti uguali.
Formate con ogni parte una sfera e poggiatela su una teglia con carta da forno, ben distanziata dalle altre. Coprite con pellicola morbida (in modo che non interferisca con la lievitazione) e fate raddoppiare in un luogo caldo.
Accendete il forno e portatelo a 200 gradi, spennellate i buns con il latte, spolverate la sommità con semi di sesamo, bianco o nero, oppure con semi di zucca o girasole ed infornate, quindi abbassate la temperatura a 180 gradi.
Fate cuocere per 20 minuti, o comunque finché sono gonfi e dorati.
Sfornate e lasciate raffreddare su una griglia.



Se dovete prepararli in anticipo per una festa, o per una cena, o ancora per un buffet, potete cucinarli il giorno precedente e conservarli in un sacchetto di plastica ben chiuso appena si saranno raffreddati.

Tagliateli a metà e farciteli come più vi piace, dal semplice affettato al burger di manzo, di pesce o ancora veggie, con formaggi e verdure.
