Pare che finalmente sia arrivata l’estate, le cene in terrazza, i piatti veloci, le birre gelate, le grandi insalate e le ciotole di macedonia. Piatti veloci, col caldo la voglia di stare in cucina è ai minimi storici. Questo è un cake salato che servo spesso in estate, è goloso, piace ai grandi e ai bambini, volendo fa da piatto unico, insieme ad una ciotola di pomodori e ad un buon gelato.

Si può fare tranquillamente in anticipo, spesso lo faccio la sera, quando la calura da tregua, per servirlo freddo, il giorno dopo. Così i sapori si mischiano tra di loro e il gusto ne acquista.

Ingredienti per 4 Persone
Preparazione
Lavate le zucchine, mondatele e tagliatele a quadretti. Mettete in una padella con uno spicchio d'aglio schiacciato, un goccino di olio e fate cuocere a fuoco vivace finché le zucchine non saranno tenere. Poi mettetele in un piatto a raffreddare.
Scaldate una padellina, quando sarà ben calda aggiungete la pancetta tagliata a dadini, fatela rosolare bene e poi trasferitela in una ciotola a raffreddare.
In una ciotola capiente sbattete le uova con il latte e l’olio.
Mescolate la farina e il lievito e versateli nel composto setacciando bene. Unite il pecorino grattuggiato.
Aggiungete pancetta e zucchine ormai fredde, versate in uno stampo da plumcake da 22 cm rivestito di carta da forno ed infornate a 180° per 50 minuti. Prima di sfornare fate la prova stecchino, se esce pulito il cake è cotto.
Ed ecco il cake alle zucchine, pronto per una cena estiva, tra birra gelata e risate degli amici!
