Il cheesecake senza cottura alle pesche è un dolce fresco a base di formaggio, yogurt greco e pesche che si prepara senza accendere il forno.
Infatti per realizzare il cheesecake basterà amalgamare i formaggi con della gelatina e far riposare il dolce in frigorifero alcune ore.

Ingredienti per 8 Persone
Per il fondo di biscotti
Per il cheesecake
- 150 g Yogurt Greco
- 200 g Philadelphia formaggio
- 200 g Panna Da Montare
- 110 g Zucchero A Velo Setacciato
- 4 fogli Colla Di Pesce Circa 8 g
- 2 cucchiaini Estratto Di Vaniglia
Per la guarnizione alle pesche
- 2 Pesche
- 100 g Zucchero Semolato
- 2 fogli Colla Di Pesce Circa 4 g
Preparazione
Sminuzzate i biscotti con un robot da cucina, unite il burro fuso ed amalgamate. Distribuite il composto di biscotti e burro sul fondo e sui lati di una tortiera a cerniera da 18 cm rivestita di carta forno e fate riposare in frigorifero.
Fate ammollare 4 fogli di colla di pesce in acqua fredda per 10 minuti. Mescolate il formaggio con lo yogurt, lo zucchero a velo e l'estratto di vaniglia. Montate la panna (ad eccezione di due cucchiai che serviranno per sciogliere la colla di pesce) ed aggiungetela delicatamente al composto. Fate sciogliere sul fornello o nel microonde la panna a cui avrete unito la colla di pesce ben strizzata ed unite il tutto velocemente al composto di formaggio. Versatelo quindi sul fondo di biscotti e fatelo freddare in frigorifero un paio d'ore.
Fate ammollare 2 fogli di colla di pesce in acqua fredda per 10 minuti. Sbucciate e tagliate a dadini 2 le pesche (dovranno pesare circa 200/230 g una volta pulite) unite lo zucchero e ponete sul fuoco. Fate bollire due minuti, quindi frullate con un frullatore ad immersione. Unite la colla di pesce, tenete sul fuoco qualche secondo mescolando per farla sciogliere bene e spegnete. Fate freddare. Quando il composto di pesche sarà freddo versatelo sulla base al formaggio e ponete nuovamente in frigo almeno 1-2 ore prima di servire.
Note
Al tempo di preparazione indicato dovrà essere aggiunto il tempo per il riposo in frigorifero necessario per far solidificare il dolce.
Il cheesecake dà il meglio di sè appena fatto perciò vi consiglio di conservarlo al massimo un paio di giorni in frigorifero.
Questo dolce si presta bene ad essere adattato alle varie stagioni ed ai vostri gusti per cui potete variare la frutta utilizzata per la guarnizione mantenendo inalterata la ricetta.
