Le crostatine sono da sempre tra i miei dolci preferiti.
Adoro la frolla croccante con il ripieno alla frutta.
Quel dolce sapore di confettura mi riporta all’infanzia.
L’aroma fruttato che sprigiona in cottura una crostata alle fragole è qualcosa di strabiliante.
Per non parlare dei dolci effluvi che emana mentre raffredda.
Un vapore buono, che sa di dolce.
Che mi ricorda tanto la crostata a raffreddare sul davanzale della finestra di Nonna Papera.
Queste crostatine velocissime si preparano utilizzando delle formine inusuali.
Ma che probabilmente tutti abbiamo in qualche cassetto della cucina.
Non hanno bisogno di essere imburrate o infarinate.
E non c’è bisogno neppure di carta forno.
La ricetta è velocissima, giusto il tempo che il forno si riscaldi.
Utilizzate una confettura di fragole con il 70% di frutta fresca, sentirete la differenza!
Io ho scelto la fragola che è in assoluto nella mia top.
Una frolla vegana, e un cucchiaino di zucchero.
Pochissimi ingredienti, qualche minuto e le crostatine alla fragola sono pronte!

Ingredienti per 6 Persone
- 250 g Pasta Frolla vegan, all'olio
- 30 g Confettura Fragola biologica
- 5 g Zucchero
Preparazione
Preriscaldate il forno a 200 gradi. Stendete la frolla, lasciandone una parte per preparare le strisce di pasta.
Ricavatene le formine utilizzando i coperchi stessi come stampini.
Inserite le formine nei coperchietti.
Mettete al centro di ognuna un cucchiaino di confettura.
Richiudete con strisce di pasta precedentemente ritagliate.
Spolverate con qualche granello di zucchero la superficie.
Cuocete in forno per 15 minuti. Spegnete il forno e lasciate lo sportello aperto di poco (potete utilizzare un cucchiaio di legno) per altri 5 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare.
Fate leva delicatamente sui bordi con un cucchiaino per estrarre le crostatine.
Pronte da gustare!
Note
Potete usare anche una pasta frolla già pronta all'uso.
Io ho preparato una frolla vegan rifacendomi alla ricetta di Montersino.
Potete variare le farciture utilizzando marmellate con gusti diversi e per i più golosi anche cioccolata spalmabile.
Per le mie crostatine ho utilizzato i coperchi da 70 mm dei vasi Bormioli.


