I piatti freddi sono un must dell’estate. Le insalate di pasta e riso vanno per la maggiore ma si prestano altrettanto bene anche altri cereali, come ad esempio il Farro di Riso Gallo.
Cereale antichissimo, il Farro è un ingrediente versatile, assai digeribile, ricco di proteine, fibre, sali minerali, vitamine, povero di grassi e con un basso indice glicemico, tutte caratteristiche che ne fanno una valida alternativa ad altre tipologie di cereali da inserire nell’alimentazione quotidiana.
Per un’insalata sfiziosa, colorata e diversa dal solito, ho pensato di abbinare il Farro di Riso Gallo con la sapidità della feta, il “dolce” della soia edamame e l’acidulo dei mirtilli, il tutto condito da una salsina aromatica vagamente agrodolce. Il risultato mi ha piacevolmente sorpreso e spero sarà gradito anche a voi.
Ingredienti per 4 Persone
Preparazione
Preparate l’olio aromatico con almeno un paio d’ore d’anticipo (o anche il giorno prima). In un barattolino a chiusura ermetica riunite l’olio, le foglie di basilico stracciate con le mani, lo zenzero sbucciato e tagliato a fettine sottili, 5 g di scorza di limone (solo la parte gialla, prelevata con un pelapatate), l’aglio svestito e affettato fine (se lo usate). Agitate e lasciate riposare a temperatura ambiente, preferibilmente al buio.
Lessate il farro in acqua bollente per 16 minuti, aggiungendo 8 g di sale negli ultimi 5 minuti di cottura. Scolatelo, passatelo sotto un getto di acqua fredda per fermare la cottura, sgocciolatelo bene e trasferitelo in un’insalatiera capiente.
In un pentolino, fate cuocere la soia edamame a fuoco medio, senza scongelarla, con acqua sufficiente a coprirla a filo, per 5 minuti dal bollore; scolatela, trasferitela in un piatto e lasciatela raffreddare.
Tagliate la feta a cubetti piccoli; sciacquate velocemente i mirtilli sotto un getto di acqua fresca e asciugateli, tamponandoli delicatamente con carta assorbente da cucina.
Filtrate l’olio aromatico in una ciotolina, aggiungete l’aceto balsamico, il miele ed emulsionate il tutto, sbattendo con una forchetta, fino a ottenere una salsina omogenea e cremosa.
Nell’insalatiera con il farro cotto aggiungete la soia, la feta a cubetti e i mirtilli, condite con l’emulsione aromatica e regolate di sale, tenendo presente che la feta è già saporita di suo.
Mescolate delicatamente con due cucchiai, coprite la ciotola con pellicola e lasciate riposare l’insalata in frigo per un’ora prima di servire.
