I muffin con pomodorini sono una variante salata dei classici muffin, dei finger food soffici e golosi perfetti per un brunch, un aperitivo o un pic nic.

I muffin sono tipici dolcetti di tradizione inglese e americana, facili e veloci da fare, è possibile realizzarli con svariate combinazioni di ingredienti.
Originariamente sono dolci ma grazie alla loro bontà e praticità vengono preparati anche in versione salata, anche questi estremamente versatili, è possibile personalizzarli con verdure, salumi, formaggi, olive, frutta secca. Sono dei fingerfood ideali per feste e aperitivi.
Qui ve li propongo in versione base salata, arricchiti semplicemente dai pomodorini e profumati col timo, ma è possibile personalizzare questa ricetta nella maniera che preferite. All’impasto base potete aggiungere dei pomodori secchi tagliati a pezzi , altre verdure, le olive o come vi suggerisce la fantasia.

Ingredienti per 6 Persone
- 150 g Farina
- 40 g Pecorino grattuggiato
- 8 g Lievito per torte salate
- 4 g Sale
- q.b. Timo
- 1 Uovo
- 125 ml Latte
- 40 ml Olio Di Semi
- 6 Pomodorino
Preparazione
Accendete il forno a 180°. In una ciotola capiente rompete l’uovo, unite il latte e l’olio. Amalgamate bene il tutto. In un'altra ciotola setacciate la farina con il lievito, aggiungete il sale, il timo e il pecorino e mescolate bene. Unite in un paio di volte gli ingredienti solidi a quelli liquidi, mescolate il tutto velocemente.
Versate l'impasto nelle formine da muffin o negli appositi stampi e sistemate un pomodorino su ognuno, premendolo un po' nell'impasto. Cuocete per 25′ circa in forno già caldo a 180°, dopo 20′ fate la prova con uno stecchino, non dovranno colorarsi eccessivamente. Quando saranno cotti, fateli raffreddare su una gratella e appena a temperatura ambiente riponeteli in un contenitore chiuso.
Note
Per ottenere dei muffin alti e soffici è necessario che l’impasto non sia troppo lavorato e non risulti troppo molle. I pirottini non vanno mai riempiti fino all’orlo ma fino a 3/4.
Se preparati il giorno precedente sono ancora più buoni, basta conservarli in un contenitore ben chiuso.





