La Sfogliata napoletana è una torta salata perfetta sia come piatto unico che da servire o presentare durante buffet ed aperitivi con amici.
E’ ideale perche può consumarsi sia tiepida che fredda ed è anche molto pratica perché potrete preparare in anticipo la base e poi farcila ed infornarla, per pochi minuti, immediatamente prima di servirla.
La Sfogliata napoletana presenta degli ingredienti semplici e genuini, tipici della cucina mediterranea: olive, pomodorini ciliegini, mozzarella e tanto basilico. Ingredienti che spesso abbiamo in frigo per cui questo piatto rappresenta anche un ottimo salva-cena.

Il segreto di questa torta salata è dato anzitutto dalla presenza di due sfoglie che, sovrapposte tra loro, cuoceranno dapprima da sole, in modo da rendere compatta la base, e poi dall’accortezza di asciugare bene i pomodorini e le mozzarelline prima di aggiungerle alla sfoglia. Pochi minuti nuovamente in forno e sarà pronta per essere gustata….giusto il tempo di far sciogliere la mozzarella e fondere bene gli ingredienti tra loro!
Cosa aspettate? Procuratevi l’occorrente e e venite in cucina con me!?
Ingredienti per 4 Persone
- 2 Rotoli Pasta Sfoglia
- 10 Pomodori ciliegini
- 150 g Mozzarelle ciliegine
- 100 g Olive verdi denocciolate
- Olio Extravergine D'Oliva
- Origano
- Basilico
- Sale
Preparazione
Srotolate i due dischi di pasta sfoglia , sovrapponeteli tra loro ed adagiateli su una teglia da forno dal diametro di circa 24 cm, ripiegando i bordi. Punzecchiate il fondo con una forchetta, ricoprite con un foglio di carta forno , mettete sopra legumi secchi (o gli appositi pesetti in ceramica) ed infornate a 180 gradi, ventilato, per circa 15 minuti .
Nel frattempo lavate i pomodorini, tagliateli a metà , togliete i semini, salateli e metteteli a testa in giù per farli sgocciolare . Prima di aggiungerli alla torta abbiate l'accortezza di asciugarli bene. Quando la sfoglia sarà dorata, sfornate e togliete carta forno e legumi.
Farcite la base della sfoglia con le olive intere, i pomodorini tagliati a metà (ma con la parte bombata rivolta verso l'alto), le mozzarelline ben asciugate con carta assorbente (in modo da togliere l'umidità in eccesso) e condite con un filo di olio ed un poco di origano: infornate nuovamente a 180 gradi per altri 10/15 minuti, fino a quando la mozzarella non sarà tutta completamente sciolta.
Sfornate , decorate con tante foglie di basilico fresco e servite.
Un’estate golosa e colorata per tutti ?