La torta di riso al lime è un dolce morbido e ricco, aromatico e naturalmente senza glutine, che si prepara velocemente e con pochi ingredienti di qualità. L’ingrediente principale è il Riso Aroma di Riso Gallo, dal profumo intenso e floreale, con un chicco lungo ed affusolato. Perfetto come accompagnamento a secondi piatti o per insalate, grazie alle sue caratteristiche aromatiche si adatta alla preparazione di questo dolce arricchendolo.
Oltre ad essere una preparazione gluten free, è anche un dolce privo di lattosio e derivati, e con la bollitura nel latte di mandorle assume ancora più sapore.
Ingredienti per 8 Persone
- 200 g Riso Aroma Gallo
- 160 g Zucchero Semolato
- 650 ml Latte Di Mandorla
- 1 Baccello Di Vaniglia
- 5 Uova
- 1 pizzico Sale
- 1 Lime
- Aroma fior d'arancio
Preparazione
Versate in una pentola il riso, il latte di mandorle, 80 g di zucchero e la stecca di vaniglia incisa, mescolate e portate ad ebollizione. Fate cuocere finché è morbido, circa 14-16 minuti mescolando spesso. Togliete la vaniglia e lasciate raffreddare.
In una ciotola sbattete leggermente le uova con il resto dello zucchero, unite l’aroma di fiori d’arancio a piacere, il sale e la buccia del lime grattugiata. Quando il riso è freddo e cremoso aggiungetelo al composto di uova, mescolate bene con una frusta e lasciate riposare almeno un paio d’ore al fresco.
Accendete il forno a 150 gradi e versate l’impasto in uno stampo da 22 cm foderato con carta da forno (oppure se non siete intolleranti imburrato ed infarinato). Infornate e lasciate cuocere per circa 1 ora e 10, finché in superficie inizia ad essere ben dorata e caramellata. Sfornate, lasciate intiepidire e fate riposare in frigorifero per 3-4 ore, quindi portate a temperatura ambiente e servite.
Note
NOTE: al posto del lime potete usare limone o cedro, che diano comunque una nota acida per contrastare la forte presenza delle uova. Se usate l’estratto di vaniglia invece della stecca aggiungetene un cucchiaino nel composto con le uova.


