Gli gnocchi di patate sono un piatto molto versatile, una volta appresa la ricetta di base si possono aggiungere all’impasto innumerevoli ingredienti per personalizzarli a proprio piacimento. In questa variante ho aggiunto i funghi porcini, dando allo gnocco un sapore così caratterizzante ho optato per un condimento semplice, a base di burro, nocciole e scaglie di Parmigiano Reggiano, che accompagnasse e completasse la ricetta senza appesantirla. Pochi ingredienti per ottenere un primo fatto in casa che vi darà grande soddisfazione, un modo diverso per rivisitare un piatto tradizionale.
Scarica la lista della spesa!
Preparazione
Fate bollire le patate partner da acqua fredda salata, se volete accorciare i tempi potete tagliarle a pezzettoni. Quando saranno morbide scolatele e pelatele.
Mettete in ammollo i funghi secchi per una decina di minuti, poi scolateli, strizzateli e tritateli finemente.
Passate le patate allo schiacciapatate, aggiungete il trito di funghi, un pizzico di sale e impastate velocemente aggiungendo un cucchiaio di farina alla volta. Appena il composto risulterà omogeneo e lavorabile cospargete la superficie di lavoro con la faina e tornate dei cilindretti dello spessore di un dito dai quali ricaverete gli gnocchi tagliandoli con un coltello.
Fate bollire abbondante acqua salata e cuocetevi gli gnocchi scolandoli con una schiumarola appena vengono a galla.
In una padella fate sciogliere il burro e aggiungete le nocciole sbriciolate grossolanamente, insaporitevi velocemente gli gnocchi e poi servite completando con una spolverata di pepe nero e scaglie di Parmigiano Reggiano.

