Fare gli gnocchi in casa è un’esperienza che riconcilia col mondo. La tranquillità della cucina, un po’ di tempo da dedicare alla preparazione del cibo senza la fretta che solitamente aggredisce le nostre giornate.
Il calore delle patate sulle mani, l’impasto che prende forma, i canovacci allargati sul tavolo, i bambini che “rubano” un gnocco crudo e dicono “E’ buono anche così”.
E poi quando arrivano in tavola, avvolti in un sugo robusto e saporito, ci ripagano del tempo che gli abbiamo dedicato.
Gli gnocchi sono un piatto estremamente versatile. Si prestano a mille varianti sia nell’impasto che nel condimento, si possono preparare il giorno prima e hanno un costo davvero contenuto essendo a base di patate e farina.
Già, la farina. Non consideratela un ostacolo se dovete seguire una dieta priva di glutine o se avete a cena un ospite celiaco. E’ infatti possibile realizzare degli gnocchi buonissimi, molto compatti e che tengono bene la cottura anche usando una farina senza glutine.
Io ho utilizzato il mix C di Schär. E’ un mix che viene consigliato per i dolci, ma io l’ho usato per questi gnocchi perché non contiene zucchero (le patate hanno già un indice glicemico abbastanza alto).
Risultato eccellente.
Proviamo a farli insieme.
Ingredienti per 6 Persone
Per gli gnocchi
Per il condimento
Preparazione
Lavate le patate e lessatele con la buccia in abbondante acqua. Non aggiungete sale. Quando le patate sono tiepide sbucciatele e riducetele a purea usando una forchetta o lo schiacciapatate o un frullatore.
Aggiungete la farina e la curcuma e impastate in modo da ottenere un impasto omogeneo e non appiccicoso.
Infarinate il piano di lavoro. Prelevate una piccola quantità di impasto e ricavate dei rotolini del diametro di circa 1,5-2 cm. Con un coltello tagliate i rotolini in modo da ricavare gli gnocchi.
Mentre gli gnocchi riposano allargati su un canovaccio, preparate il condimento. Tagliate a tocchetti la toma e fatela fondere in un pentolino antiaderente a fuoco bassissimo, aggiungendo il latte. Ci vorranno circa 5-7 minuti.
Lessate gli gnocchi in abbondante acqua (sono pronti quando salgono in superficie). Per comporre il piatto, versate sul fondo 2-3 cucchiai di fonduta di toma, aggiungete gli gnocchi e completate con una presa di nocciole grossolanamente tritate.
