Avete presente quelle volte vero?
In cui avete fame, molta fame ma il frigorifero è vuoto, molto vuoto?
Nasce così questa passato di verdure.
Nel frigorifero un broccolo, un finocchio ed un cavolo romano.
Comprati durante uno dei miei attacchi di shopping compulsivo a tema food.
Uno spicchio di aglio e l’olio evo che non manca mai.
Un paio di fette di pane raffermo in dispensa, per l’esattezza tre.
E una fame che mangerei a morsi le verdure crude.
Niente di troppo complicato o con cotture estenuanti.
Qua ci vuole qualcosa di veloce e pronto in pochi minuti.
Una passata di verdure è proprio quello di cui ho bisogno.
Verde, come quella che mi preparava sempre la mamma.
Io mi ostinavo a non volerla mangiare perché c’erano appunto le verdure.
Ora invece sono qua che conto i minuti e controllo la cottura con l’acquolina in bocca.
Trovo che questa versione della passata racchiuda in sé sapori unici.
Nemmeno il tempo di preparare la tavola ed è pronta.
Come si fa a non amarla?

Ingredienti per 4 Persone
Preparazione
Lavate e mondate tutte le verdure.
Tagliatele in pezzetti piuttosto simili.
Ungete il fondo di una casseruola e fate imbiondire lo spicchio d'aglio.
Unite tutte le verdure e salatele.
Coprite con un coperchio e lasciate cuocere per 5 minuti.
Unite il brodo e l'acqua fino a coprire tutte le verdure.
Continuate la cottura per altri 15 minuti finché le verdure non saranno tenere.
Spegnete la fiamma e lasciate intiepidire un paio di minuti.
Con l'aiuto di un robot ad immersione passate le verdure e riducetele in una purea.
Servite in ciotole e decorate con olio a crudo, pepe e una spolverata di semi misti.
Note
Usate una fetta di pane abbrustolito per accompagnare la vostra passata verde.





