Perfette da gustare a merenda o a colazione insieme ad una tazza di tè, le madeleines sono tra i dolcetti francesi più tipici, evocate da Marcel Proust per il loro “dono” speciale: assaggiandole, risvegliano ricordi del passato, facendoci compiere un viaggio emotivo attraverso il tempo. Molto soffici grazie alla presenza del burro, possono essere preparate in tante versioni, dalla più classica a base di vaniglia alla più fantasiosa, secondo i vostri gusti. In questa ricetta, il sapore è addolcito dal miele ed esaltato dalle spezie, che richiamano aromi lontani ed orientali. L’acqua di fiori d’arancio, a sorpresa, dona invece freschezza.
Ingredienti per 4 Persone
Preparazione
Fate sciogliere il burro con il miele.
Setacciate la farina e il lievito insieme.
Sbattete le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso. Incorporate la farina e il lievito setacciati, la scorza del limone, tutte le spezie, l'acqua di fiori d'arancio e infine il burro fuso con il miele. Mescolate finché l'impasto sarà liscio e omogeneo.
Lasciate riposare in frigorifero per almeno un'ora.
Scaldate il forno a 220°.
Imburrate gli stampini (saltate questo passaggio se usate quelli in silicone) e riempiteli con il composto. Infornate le madeleines per 4 minuti e successivamente abbassate la temperatura a 160°, continuando la cottura per altri 4-5 minuti o finché risulteranno dorate.
Fate raffreddare le madeleines qualche minuto prima di sformarle.
Buona merenda… e buoni ricordi a tutti!