Petto di tacchino al limone e broccoli con dip allo yogurt e prezzemolo.
Questa ricetta è di una semplicità estrema, per i miei canoni è decisamente “light” e volendo può essere resa ancor più leggera, cuocendo il tacchino sulla piastra senza usare l’intingolo che vi suggerisco, ma è talmente poco e al tempo stesso saporito che secondo me un piatto così toglie la fame e lascia anche la sensazione di aver mangiato sano e con gusto.

Ingredienti per 4 Persone
- 500 g Petti Di Tacchino
- 1 Limone Bio
- 1 Broccolo di media grandezza
- 1 filetto Acciuga
- 2 cucchiai Olio Extravergine D'Oliva
- 1 mazzetto Prezzemolo
- 250 g Yogurt Greco
- q.b. Sale
- q.b. Pepe
Preparazione
Lavate il limone e con il rigalimoni tagliate la scorza in tante striscioline e mettetele da parte.
Spremete il limone, tritate grossolanamente il prezzemolo, tagliate il tacchino in piccoli pezzi, tutti più o meno della stessa dimensione.
Lavate e dividete il broccolo in cimette e fatele lessare in acqua abbondante e salata, scolate le cimette quando saranno ancora leggermente al dente, circa 10 minuti da quando bolle l’acqua, scolatele e mettetele in una insalatiera e conditele con metà del succo di limone emulsionato con 1 cucchiaio d'olio evo e una manciata di prezzemolo tritato.
In una padella capiente scaldate un cucchiaio di olio EVO, il succo di limone rimasto, stemperate il filetto d'acciuga in modo che si sciolga e aggiungete il tacchino a pezzi.
Lasciate cuocere finché il tacchino sarà leggermente colorato, circa 10-15 minuti.
Spegnete il fuoco.e aggiungete una manciata di prezzemolo e la scorza di limone, spadellate qualche istante spostando la padella dal calore dei fornelli, le scorze di limone e il prezzemolo non devono cuocere, ma semplicemente sprigionare il loro aroma con il calore del tacchino.
In una ciotola mescolate lo yogurt greco con il prezzemolo e un pizzico di sale, qualche goccia di limone e una bella macinata di pepe fresco.

Una finestra che lascia entrare un raggio di sole, una ciotola colma di verdure fresche e fiori, questo piatto in tavola, due fette di pane integrale e un leggero tè senza zucchero, e vi sentirete appagati.

