I ravioli di patate con pulled pork e TABASCO® sono un primo piatto delizioso e saporito, dove un ripieno ricco e preparato con una lenta cottura si abbina alla perfezione con l’involucro di patate, consistente e vellutato, mentre il condimento richiama il ripieno e lo lega creando un tutt’uno all’assaggio.
Il TABASCO® accompagna, profuma e avvolge con le sue note piccanti, presente sia come condimento del pulled pork dopo la cottura sia mescolato al burro ed al fondo di cottura per servire i ravioli preparati per il contest #AggiungiTabasco.
La nostra squadra ha in dotazione il TABASCO® classico, quello rosso, preparato con i tre ingredienti cardine della Mc. Ilhenny, ossia i peperoncini rossi, il sale e l’aceto; la ricetta prevede poi la maturazione in botti di quercia nelle Avery Island per tre anni prima di essere preparata ed imbottigliata.

Ingredienti per 4 Persone
Pulled pork
- 2 Cipolla dorata
- 2 spicchi Aglio
- 1,5 cucchiai Zucchero Di Canna Grezzo
- 1,5 cucchiaino Cumino
- 1 cucchiaino Cannella in polvere
- 1 cucchiaino 5 spezie
- 1 cucchiaino Paprika affumicata
- Pepe Nero
- 1 cucchiaio Sale Fino
- 2 foglie Alloro
- 800 g Maiale spalla
- 1 Maiale osso
- 600 ml Acqua
- 1 cucchiaino Brodo vegetale essiccato
- 2 cucchiai Ketchup
- 1 cucchiaino Tabasco
Pasta per ravioli di patate
Finitura
- 80 g Burro
- 3 cucchiai Fondo di cottura
- 1 cucchiaino Tabasco
- Prezzemolo
Preparazione
Pelate ed affettate finemente le cipolle e pelate gli spicchi d'aglio. Mescolate in una ciotola lo zucchero con le spezie (cumino, cannella, 5 spezie, paprika, pepe e sale) e usate il composto per massaggiare la carne su tutti i lati, unite l'alloro, quindi fatela riposare per almeno un paio d'ore in frigorifero. Mettete nella slow cooker (o in una pentola adatta alle lunghe cotture) le cipolle e l'aglio, poi unitevi l'osso di maiale e la spalla condita. Versate l'acqua fino a coprire e aggiungete il brodo vegetale essiccato quindi accendete al massimo e lasciate cuocere per circa 6,5 ore.
Lasciate intiepidire il preparato, poi togliete la carne e buttate l'osso. Sfilacciate il maiale e mettetelo in una ciotola, unite qualche cucchiaio di fondo di cottura, il ketchup ed il TABASCO®.
Lessate le patate e quando sono cotte passatele nello schiacciapatate. Fate raffreddare il composto quindi aggiungete le uova, il sale e parte della farina. Mescolate velocemente, poi spostatevi su una spianatoia quando l'impasto è più compatto. Unite pian piano tutta la farina senza lavorare troppo: più lavorerete la massa più farina dovrete aggiungere, facendolo diventare duro in cottura.
Infarinate bene il piano e l'impasto quindi stendetelo con uno spessore di circa 4 mm e formate dei cerchi con un coppapasta. Riempite ogni disco con un cucchiaino di pulled pork e sigillate bene i bordi. Poggiate i ravioli su un vassoio ben spolverato di farina.
Mettete sul fuoco una pentola d'acqua e portate a bollore. Filtrate il fondo di cottura con un colino a maglie fitte, da freddo in modo da sgrassarlo. Quando l'acqua bolle, salatela e immergetevi i ravioli, abbassando un poco la fiamma in modo che non si rompano. Scaldate in un pentolino il burro, il fondo di cottura sgrassato ed il TABASCO®. Scolate i ravioli con una schiumarola, disponeteli nei piatti, condite con il burro aromatizzato e qualche foglia di prezzemolo.
Note
Se dovesse avanzare del ripieno usatelo per preparare i classici panini americani: un bun morbido, abbondante ripieno, altro ketchup o salsa barbecue e TABASCO®, e un'insalata di cavolo.

