La trota agrodolce è una ricetta dal sapore particolare che si cucina in Valle d’Aosta.
Come prima ricetta, per partecipare al contest di Kikkoman, propongo una versione rivisitata, servita su un letto colorato di verdure tagliate a julienne e spadellate velocemente con la salsa di soia, che conferisce sapore e aroma al piatto.
Ingredienti per 2 Persone
Per le verdure
- 1 Peperone rosso
- 1 Peperone giallo
- 2 Carote
- 1 costa Sedano
- 2 cucchiai Olio Extravergine D'Oliva
- 1 spicchio Aglio
- 2 cucchiai Salsa Di Soia
Per la trota in agrodolce
Preparazione
Per la preparazione delle verdure lavare sedano, carote e peperoni. Grattare la parte superficiale delle carote, togliere i filamenti al sedano e aprire i peperoni, togliendo semi e filamenti centrali. Tagliare tutte le verdure a julienne. In una padella scaldare l'olio con l'aglio, aggiungere le verdure a julienne e cuocere per 5 minuti, muovendole spesso per non farle attaccare. Aggiungere la salsa di soia e continuare la cottura sino a quando saranno cotte, ma ancora leggermente croccanti.
Mettere in ammollo l'uvetta in modo da farla ammorbidire. Lavare il sedano e le erbe aromatiche e pelare la cipolla. Fare un trito con sedano, carota e cipolla. In una padella scaldare l'olio con l'aglio, aggiungere il trito e soffriggere, a fiamma molto bassa, per 5 minuti.
Pulire la trota: eviscerarla, squamarla e lavarla sotto l'acqua corrente. Aggiungerla al soffritto e cuocerla alcuni minuti per lato, sfumare con l'aceto, aggiungere la scorza di limone grattugiata, la salsa di soia e l'acqua. Continuare la cottura con il coperchio sino a quando sarà cotta. Serviranno circa 15 minuti.
Distribuire le verdure spadellate su un piatto ovale, disporre al centro la trota privata della pelle, irrorare con il sughetto agrodolce e servire in tavola.