Durante i giorni delle feste si sa, i tempi è come se si dilatassero e si ha voglia di coccolarsi un po’. Vedere gli amici, stare in famiglia e concedersi ricche colazioni è quello che ci vuole per festeggiare al meglio. E cosa c’è di più bello se non fare un dolce semplice dal gusto intenso e che vada bene anche per la merenda magari davanti ad un camino scoppiettante?
La ricetta che vi propongo oggi è realizzata nell’ambito del progetto Natale con Metro in collaborazione con iFood.
Il Cesto Bucaneve è un cesto prevalentemente dolce, ma al suo interno troverete anche i prodotti tipici delle nostre feste natalizie : il cotechino già cotto, i Paccheri trafilati al bronzo e anche un ricco e gustoso sugo di noci e mascarpone Saporie.
Questa volta però facciamo dei brownies utilizzando gli ingredienti dolci che troviamo dentro il Cesto Bucaneve di Metro!
I brownies sono stati creati utilizzando il caffè Corsini Pregiata Miscela per dare un sapore deciso e i biscotti al caffè La Sassellese.
Io ho usato un cioccolato fondente al 50% ma se volete rendere ancora più golosi i vostri bownies potete anche sciogliere i Cioccolatini al latte Caffarel che trovate nel cesto!
Ecco allora per voi la ricetta dei brownies al cappuccino e biscotti.
Ingredienti per 4 Persone
- 110 g Cioccolato fondente al 50%
- 130 g Burro
- 60 g Farina 00
- 10 g Cacao amaro
- 150 g Zucchero
- 2 tazzine Caffè (dal cesto)
- 30 ml Latte
- 1 Uovo
- 1 cucchiaino Vaniglia estratto
- 1 pizzico Sale
- 1/2 cucchiaino Bicarbonato
- 30 g Nocciole
- 6 Biscotti al caffé (dal cesto)
- 200 g Formaggio spalmabile
- 2 cucchiaini Caffè solubile
- 70 g Zucchero A Velo
Preparazione
Per realizzare la ricetta dei brownies al cappuccino e biscotti per prima cosa accendete il forno impostando la temperatura a 180°C in modalità statica. Fatto ciò sciogliete a bagnomaria o al microonde il cioccolato fondente fatto a pezzetti quindi poi aggiungete anche 90 g di burro e fate sciogliere anch’esso fuori dal fuoco.Lasciate intiepidire il composto mescolando di tanto in tanto.
Da parte, in una ciotola setacciate la farina insieme al cacao e il bicarbonato, unite lo zucchero e mescolate. Aggiungete a questo punto i liquidi, ovvero le tazzine di caffè, il latte, l'uovo e l'estratto di vaniglia. Sbattete con una frusta a mano e solo alla fine unite il cioccolato sciolto con il burro. Aggiungete ora un pizzico di sale e quando sarà tutto ben omogeneo, unite anche le nocciole e i biscotti al caffè sbriciolati grossolanamente. Date un’ultima mescolata e versate il composto in una teglia ben imburrata quadrata di 18 cm o uno stampo da plumcake. Infornate e cuocete per circa 30 minuti.
Mentre cuoce, preparate la crema al cappuccino, mescolando 40 g di burro ammorbidito con lo zucchero a velo, i cucchiaini di caffè istantaneo, il formaggio e il formaggio spalmabile, quindi mettete in frigorifero. Quando il brownie sarà cotto, fate la prova stecchino, sfornatelo e quando sarà tiepido sformate lasciandolo raffreddare su una gratella. Tagliatelo quindi a quadrotti e servitelo con la crema al cappuccino.
