Questa ciambella all’arancia è una torta molto profumata grazie alla scorzetta di arancia non trattata e alla presenza della farina di nocciole. Il latte e il burro sono stati sostituiti dal succo di arancia e dall’olio di arachide, che hanno reso questa ciambella ancora più soffice e leggera. La forma è data da uno stampo da bundt cake, utilizzato comunemente per realizzare il famoso dolce tedesco chiamato gugelhupf.
Se non avete lo stampo da bundt cake, potete utilizzare un classico stampo da ciambella da 26 cm.

Ingredienti per 4 Persone
- 100 g Zucchero Di Canna chiaro
- 3 Uova
- 140 g Olio Di Semi Di Girasole o atro
- 1 cucchiaino Miele
- 1 scorza Arancia non trattata
- 150 g Farina integrale
- 150 g Farina di farro
- 1 bustina Lievito in polvere per dolci
- 280 ml Arance spremuta
- 70 g Nocciole
- 1 pizzico Sale
- 2 cucchiaini Semi Di Papavero
- q.b. Zucchero A Velo facoltativo
Preparazione
Con una frusta elettrica lavorate lo zucchero di canna e le uova fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
Aggiungete l’olio, il miele, la scorzetta di un’arancia e mescolate con una frusta a mano.
Incorporate al composto la farina integrale, la farina 00 e il lievito passandoli a setaccio e alternate con la spremuta di arancia. Mescolate fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Mettete nel mixer le nocciole, azionate e riducetele in farina. Aggiungete la farina di nocciole, i semi di papavero e un pizzico di sale al composto ottenuto precedentemente.
Amalgamate e versate il composto in uno stampo da bundt cake, se necessario oleate le pareti dello stampo e infarinatelo con la farina.
Mettete in forno preriscaldato a 180 °C per 45 minuti circa. Fate sempre la prova dello stecchino.
Lasciate raffreddare prima di sfilare il bundt cake dallo stampo e servite con una spolverizzata di zucchero a velo.


Potete servire il bundt cake accompagnato da una spremuta di arancia fresca.