Le ciambelle alle mele e cannella vi conquisteranno non solo per la loro assoluta bontà ma anche per la facilità di realizzazione, infatti non vi occorrono attrezzi particolari ma vi basterà munirvi di una ciotola e di una spatola.
Ciò che rende particolari queste ciambelle è la loro morbidezza che si ritrova anche il giorno dopo, sempre se non le mangiate tutte prima, questo grazie alla mela grattugiata che viene aggiunta al composto di base.
L’utilizzo dello sciroppo d’acero aggiunge un gusto leggermente caramellato e la finitura di zucchero e cannella va a completare un connubio perfetto tra mela e cannella.

Ingredienti per 12 Persone
- 190 g Farina
- 1/2 bustina Lievito per dolci
- 125 g Burro fuso
- 90 g Zucchero di canna
- 60 ml Sciroppo D'Acero
- 2 Uova intere
- 3 Mele rosse pelate e grattugiate
- 1/2 cucchiaino Cannella in polvere
Per la finitura
Preparazione
Scaldate il forno a 180°C e imburrate e infarinate gli stampi.
In una ciotola mescolate lo zucchero con la cannella in polvere e mettete da parte.
Setacciata la farina con la cannella e il lievito per dolci. Sciogliete il burro e portate a temperatura ambiente. Mettete da parte le uova e lo sciroppo d'acero. Lavate, pelate e grattugiate le mele.
In una ciotola mettete il composto di farina, lievito e cannella. Aggiungete lo zucchero di canna e miscelate con una frusta a mano. A questo punto aggiungete lo sciroppo d'acero e il burro fuso, amalgamate.
Per ultimo incorporate le uova e le mele grattugiate ed amalgamate bene il tutto. Riempite gli stampi per ciambelline ed infornate per circa 20 minuti verificando la cottura con uno stecchino.
Sfornate e lasciate raffreddare per 5 minuti dopodiché sformate le ciambelle e passatele ancora calde nel composto di zucchero e cannella precedentemente preparato e ponete a raffreddare completamente su una gratella.
Note
Ricetta tratta dal libro "Stagioni" di Donna Hay

