
I preparativi per il Capodanno non sono mai abbastanza, tante cose a cui pensare e organizzare, ma possiamo stare tranquilli perché una certezza sulle nostre tavole c’è: le lenticchie!
In questa ricetta ve le propongo in una veste un po’ diversa che potrete servire come contorno o anche gustarvela così, da sola, perché è proprio da leccarsi baffi. Grazie ai mandarini, il melograno e un dressing da urlo, questa insalata semplicissima e velocissima da preparare darà un tocco di classe alle vostre tavole e vi farà fare un figurone con parenti e amici.
Vi ho incuriositi? 🙂
Questa ricetta è un adattamento dal magazine Frisch Gekocht.

Ingredienti per 6 Persone
- 400 g Lenticchie già cotte
- 1 Melograno chicchi
- 4 Mandarini filettati
- 2 cucchiaini Senape
- 2 cucchiaini Miele
- 4 cucchiai Salsa Di Soia
- 4 cucchiai Aceto Balsamico
- 5 cucchiai Olio Extravergine D'Oliva
- q.b. Sale
- q.b Pepe
- 1 manciata Prezzemolo fresco, tagliato finemente
Preparazione
Per il dressing unite in una ciotola la senape, il miele, la salsa di soia, l'aceto balsamico e l'olio di oliva. Mescolate bene fino ad avere un composto liscio ed omogeneo, usate una frusta se necessario.
Mettete in una ciotola le lenticchie, i chicchi di melograno e i mandarini filettati e tagliati a fettine. Aggiungete il dressing e il prezzemolo e mescolate bene. Aggiustate di sale e pepe.
Note
Se partite con le lenticchie secche, fatene cuocere 200 g nell'acqua per circa 20-30 minuti fino a quando saranno morbide.
Potete servire l'insalata di lenticchie come contorno o in simpatici bicchierini monodose da gustare allo scoccare della mezzanotte.