La Linzer torte è tra le ricette più antiche del mondo. Di origine austriaca, si prepara in occasione delle festività natalizie ed è sicuramente tra i dolci simbolo del Natale. La sua ricetta è ormai diffusa in tutto il mondo e ha conquistato il cuore di tutti con i suoi profumi e sapori. La Linzer torte è a base di friabile pasta frolla alle mandorle arricchita con cannella e vaniglia. E’ farcita con marmellata ai ribes, o anche qualsiasi altro gusto sia di vostra preferenza, ed è ricoperta da strisce di frolla che formano il classico reticolo da crostata. A Natale, arricchiamo la nostra Linzer torte con tante stelline che ricordano il cielo stellato della magica notte di Natale…

La ricetta originale della Linzer torte,prevede l’utilizzo delle mandorle ma si possono utilizzare anche noci o nocciole.Alternativa alla marmellata di ribes, consiglio di utilizzare la marmellata di albicocche,mirtillo o prugne. E’ importante utilizzare una marmellata dal gusto più aspro per contrastare il dolce della crostata.

Ingredienti per 9 Persone
Per la frolla
- 200 g Farina 00
- 100 g Farina mandorle
- 100 g Zucchero
- 120 g Burro
- 2 Uova solo i tuorli
- 1 cucchiaino Cannella
- 1 cucchiaino Lievito istantaneo per dolci
- 1 pizzico Sale
- 1 Tuorlo d'Uovo per spennellare
Per il ripieno
- 400 g Marmellata ribes o altra frutta a piacere
Preparazione
Lavorate il burro con lo zucchero molto velocemente. Potete utilizzare un robot da cucina o la planetaria munita di frusta K.
Aggiungete i tuorli,le farine,la cannella,il lievito e il pizzico di sale. Lavorate nuovamente per amalgamare e formate una palla liscia. Riponete in frigo per un'ora.
Recuperate la frolla dal frigo, infarinate una spianatoia e stendete l'impasto aiutandovi con un mattarello. Adagiate la frolla in uno stampo per crostate di 24 cm, precedentemente imburrato e infarinato. Bucherellate la base con una forchetta.
Aggiungete la marmellata e stendete in modo uniforme.
Con la frolla avanzata formate delle strisce e incrociatele formando un reticolo. Per renderla natalizia, fate delle stelline con la forma dei biscotti e adagiatele lungo tutta la crostata. Spennellate con un tuorlo sbattuto e infornate a 180°,forno già caldo, per 35 minuti.
Note
Abbinamento con il vino a cura di Alice Guerrieri.
Una delle regole dell’abbinamento cibo vino vuole che la dolcezza si abbini per concordanza, perciò mangiando un dolce, è consigliato bere un vino dolce. Uno dei vini dolci che trovo più adatto ad un abbinamento con la Linzer è il Moscato d’Asti. Si tratta di un vino prodotto con uve Moscato, uno dei vitigni aromatici. Profumi intensi di frutta, fiori e leggermente pungente al naso, il palato è stuzzicato dalle fini bollicine e rallegrato dalla dolcezza che lo contraddistingue, ma mai stucchevole. Estremamente piacevole!
Cascinetta Moscato d'Asti Vietti – Annata 2015 – Vitigno Moscato 100% - titolo alcolometrico volumico 5%, Prezzo consigliato 12,50€


Portate in casa il Natale, con la Linzer tore e il suo inconfondibile profumo!