Il Mojito è un cocktail pestato di origine cubana a base di Rum bianco, lime e menta. Viene definito un pestato perchè gli ingredienti non vengono messi nello shaker insieme al ghiaccio e agitati prima di essere versati nel bicchiere, ma lime, menta e zucchero vengono messi per primi sul fondo del bicchiere per essere pestati e sprigionare così tutti i loro olii essenziali e i loro succhi. Al pestato di menta, lime e zucchero di canna viene aggiunta dell’acqua frizzante ghiacciata (nel mio caso ho preferito usare un’acqua tonica per un gusto più deciso) e il Rum bianco, poi viene mescolato brevemente il tutto e decorato il bicchiere con un rametto di menta e una fettina di lime. Questa volta, per variare un po’ sul tema, visto che siamo in pieno inverno, ho pensato di sostituire parte dell’acqua tonica ghiacciata con del succo di melograno…



A Capodanno, allo scoccare della mezzanotte, si brinda con lo spumante o lo champagne, è una tradizione da sempre presente, almeno in casa mia. Ma per quanto la tradizione sia importante, almeno all’inizio della serata, quando arrivano gli ospiti, mi piace servire un aperitivo sempre nuovo…ed ecco che nasce il Mojito alla melagrana!

Ingredienti per 4 Persone
- 4 cucchiaini Zucchero Di Canna
- 1 Lime tagliato in 8 spicchi
- 1 Lime succo
- 16 foglie Menta fresca
- 360 ml Acqua tonica ghiacciata
- 180 ml Rum bianco Havana Club
- 12 cubetti Ghiaccio
Per la versione alla melgrana
Preparazione
In ognuno dei bicchieri unite lo zucchero di canna, il succo di lime, due spicchi di lime, quattro foglie di menta e pestate delicatamente.
Aggiungete in ogni bicchiere 90 ml di acqua tonica, 45 ml di Rum bianco, i cubetti di ghiaccio e mescolate brevemente.
Sostituite semplicemente 50 ml di acqua tonica ghiacciata con 50 ml di succo di melagrana. Per ottenere il succo di melagrana tagliate il frutto a metà e spremetelo con forza con lo spremiagrumi, o in alternativa potete ricavare il succo con l'estrattore o la centrifuga.
Nella caraffa poi aggiungete poi anche un cucchiaio di chicchi di melagrana che richiameranno la novità dell'ingrediente aggiunto.
Note
Il colore torbido del Mojito è dato dal fatto che ho utilizzato lo zucchero di canna scuro, se invece si usa lo zucchero di canna chiaro, questo dona meno colore e il cocktail rimane più trasparente.
E ora…5…4…3…2…1…Buon aperitivo e buon brindisi a questo 2017 che ci aspetta!
