Il pandoro: uno dei simboli del Natale. Farlo in casa è piuttosto laborioso, ma tutto sommato fattibile. Purtroppo però non tutti abbiamo sempre il tempo (e magari la voglia) di fare il pandoro fatto in casa.
Ecco allora che vi propongo una ricetta di quelle furbissime, che ci fanno fare una bellissima figura con i nostri ospiti con il minimo sforzo.
Sia chiaro, questi pandorini non hanno niente a che vedere con il vero pandoro. Sono infatti dei muffin-pandori, visto che si tratta di un semplice impasto base di muffin, arricchito però da un aroma pandoro fatto in casa, che conferisce loro un profumo unico.
Un modo facile e veloce per ottenere dei pandorini che nella forma non hanno nulla da invidiare al vero pandoro.
Ingredienti per 6 Persone
Per i pandorini:
- 160 g Farina 00
- 85 g Zucchero
- 2 cucchiaini lievito di birra disidratato per dolci
- 1/2 cucchiaino Bicarbonato
- Un pizzico Sale
- 1 Uovo grande
- 85 g Burro fuso e freddo
- 200 ml Latticello (oppure 100 ml di latte e 100 di yogurt greco)
- 4 cucchiaini Aroma pandoro (o 1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia e la scorza di 1/2 limone)
- qb Zucchero A Velo (per completare)
Per l'aroma pandoro:
Preparazione
Mettete in una casseruola (o nel Bimby) l'acqua, il miele e lo zucchero. Portate a 60 gradi e fate sciogliere lo zucchero (nel Bimby 4 minuti 60 gradi vel 3).
Unite quindi le arance candite, la vaniglia e la scorza di limone grattugiata. Mescolate, quindi frullate il tutto con un minipimer (o nel Bimby 1 minuto vel 6). Invasettate e mettete da parte.
Mettete in una ciotola la farina, lo zucchero, il lievito, il sale e il bicarbonato. Unite quindi gli ingredienti liquidi: l'uovo, il burro e il latticello. Unite anche 4 cucchiaini di aroma pandoro. Mescolate brevemente con una spatola, senza lavorare troppo l'impasto (altrimenti i pandorini saranno duri).
Preriscaldate il forno a 180 gradi. Dividete l'impasto negli stampi per pandorini (io ho usato quelli in silicone). Cuocete i pandorini nel forno ben caldo per 15-18 minuti o finché uno stuzzicadenti inserito al centro non esce ben pulito. Sfornate e fate raffreddare bene.
Una volta freddi, completate i pandorini con zucchero a velo.
Note
Se non avete gli stampi per pandorini, potete utilizzare dei normali pirottini per muffin (ovviamente perderete l'effetto pandoro).
Se non preparare l'aroma, potete utilizzare vaniglia e scorza di limone o aromatizzarli come più vi piace.
Essendo un impasto da muffin, durano tranquillamente qualche giorno se ben chiusi in un contenitore a chiusura ermetica.

21 Dicembre 2017