I Rudolph reindeer whoopie pies sono dei dolcetti buonissimi, assolutamente da provare perché hanno un sapore unico: non sono biscotti ma delle piccole tortine farcite . Io ho preparato dei whoopie pies alla vaniglia , li ho farciti con crema al formaggio e nutella e decorati come fossero tante piccole renne, tanti piccoli “Rudolph”, la famosa renna dal naso rosso che illumina il sentiero a Babbo Natale la notte tra il 24 ed il 25 dicembre.
Sono perfetti da servire come piccoli dessert durante le feste o buffet natalizi e rappresentano un’idea carinissima e molto originale da regalare , riposti all’interno di scatoline chiuse da deliziosi nastrini colorati.
Prepararli richiede solo un poco di tempo per fare i whoopie, decorarli e poi farcirli ma se li farete in compagnia, specie dei vostri piccoli, sarà davvero un divertimento e la gratificazione di addentarne uno ricompenserà ogni minuto del vostro tempo! Provateli e mi direte!


Ingredienti per 4 Persone
Per circa 15 whoopie pies
- 60 gr Burro
- 75 gr Zucchero
- 1/2 baccello Vaniglia
- 1 Uovo
- 60 ml Latte
- 150 gr Farina 00
- 3/4 cucchiaino Bicarbonato
Per la crema
Per le decorazioni
- 100 gr Cioccolato fondente
- Caramelle tipo m&m's, rosse
Preparazione
Montate il burro morbido e lo zucchero con le fruste o con una planetaria, insieme ai semini di vaniglia. Aggiungete l'uovo ed amalgamate.
Unite gli ingredienti secchi setacciati (la farina ed il bicarbonato) alternandoli con il latte e mescolate con una frusta.
Adagiate su una teglia un foglio di carta forno e, con l'aiuto di un cucchiaio, formate tanti cerchi sottili di impasto. Io ho formato cerchi di dimensioni diverse , ma sempre a coppia, per avere whoopie pies di dimensioni diverse: da piccoli del diametro di circa 4 cm a più grandi del diametro di 6 o 8 cm. Infornateli a 180° per circa 10 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare su una gratella.
Nel frattempo fondete il cioccolato tagliato a pezzi in un pentolino con un poco di acqua.
Trasferite il cioccolato fuso in un sac à poche con beccuccio sottile e decorate metà delle vostre tortine disegnando le corna e gli occhi.
Formate poi il naso applicando una goccia di cioccolato sotto la caramella e attaccandola delicatamente sotto gli occhi.
Preparate infine la crema mescolando energicamente il formaggio con la nutella .
Farcite e completate i vostri Whoopie pies spalmando la crema sopra le tortine non decorate e richiudendo con le altre.
Note
Poneteli all'interno di piccole scatoline chiuse da nastrini o cordoncini e donateli a colleghi, parenti o amici in occasione della festa più magica dell'anno.


Per la ricetta dei whoopie pies alla vaniglia e per i consigli ringrazio Sara del blog In cucina con Giada e Sara .
Basta poco per strappare un sorriso .