Le tagliatelle sono un piatto tipico emiliano che si presta ad una infinità di condimenti.
Per il contest di Kikkoman ho deciso di condirle con un sugo tradizionale, un ragù bianco reso particolare proprio dalla presenza della salsa di soia, che ha donato un tocco di sapore e sapidità in più.
Ingredienti per 4 Persone
Per le tagliatelle
Per il condimento
- 100 g Salsiccia
- 100 g Macinato di manzo
- 1 Carota
- 1 Sedano costa
- 1 Cipolla
- 1/2 bicchiere Vino Bianco
- q.b. Acqua calda o brodo
- Pepe
- Salsa Di Soia
- Olio Extravergine D'Oliva
- 2 foglie Alloro
Preparazione
Sulla spianatoia mettete la farina a fontana, al centro le uova e un pizzico di sale. Iniziate a mescolare prima con la forchetta e poi con le mani. Impastate per circa 10 minuti fino ad ottenere un impasto liscio; Formate una palla con l'impasto e avvolgetelo con la pellicola. Fate riposare per 30 minuti.
Usando la nonna papera stendete l'impasto a uno spessore medio e create le tagliatelle. Lasciatele riposare sulla spianatoia infarinata per qualche minuto.
Preparate il soffritto tritando sedano, carota e cipolla. In una padella scaldate un filo d'olio e aggiungete le verdure, cuocete per qualche minuto a fuoco basso. Unite la salsiccia sbriciolata e il macinato, rosolate e poi sfumate con il vino bianco.
Quando il vino è ben sfumato, aggiustate di pepe e continuate la cottura aggiungendo un pò di acqua o brodo. Cuocete il tutto coperto da un coperchio per circa 30 minuti e se necessario aggiungete ancora acqua. Quando il sugo sarà quasi cotto unite anche la salsa di soia.
Cuocete le tagliatelle in abbondante acqua salata, il tempo di cottura varia in base allo spessore che avete scelto. Scolate e condite con il ragù.
Note
Nel condimento è importante non aggiungere sale, saranno la salsiccia e la salsa di soia a dare sapore.