Le cipolline in agrodolce sono un ottimo contorno, perfetto in abbinamento ai formaggi o servite sole all’interno di un buffet, un grande classico della cucina italiana.
La ricetta delle cipolline in agrodolce si realizza con una varietà specifica di cipolle, le borretane, riconoscibili grazie alla loro forma piccola e arrotondata,Pablo Neruda, innamorato di questo ortaggio, è arrivato a dedicargli persino una poesia, in cui definisce la cipolla “destinata a splendere“.

Lecipolline in agrodolcesono un antipasto ma anche un contorno molto gustoso e goloso, adatto a tantissime occasioni. Si preparano facendo glassare le cipolle borretane lentamente con aceto, acqua, zucchero, olio e sale e miele.

Per preparare la ricetta delle cipolline in agrodolce seguite tutti i nostri passaggi, saranno sicuramente un successo.
Ingredienti per 6 Persone
- 500 g Cipolline borretane
- 20 g Burro
- 20 g Olio Extravergine D'Oliva
- 1 cucchiaio Zucchero di canna
- 1 cucchiaio Miele
- Brodo vegetale
- Sale
- Aceto
Preparazione
Quando volete realizzare la ricetta delle cipolline in agrodolce per prima fate sciogliere in padella una noce di burro e un filo di olio nel quale andrete a rosolare le cipolle pulite.
Quando saranno ben rosolate da tutti i lati aggiungete un mestolo di brodo e fate cuocere prendere il bollore.
Aggiungete quindi lo zucchero e il miele e fate glassare per circa trenta minuti.
Quando il brodo si sarà asciugato sfumate con l'aceto e regolate di sale.
Le cipolle in agrodolce sono pronte per essere portate in tavole, sono buonissime!