Il ketchup è una delle salse più famose del mondo, nata in oriente e poi adottata e modificata negli Stati Uniti. La ricetta base parte da una salsa di pomodori succosi con cipolla e aglio, insaporita poi con varie spezie e resa agrodolce dall’aceto, miele e zucchero di canna. Preparatene una dose abbondante e tenetene sempre di scorta in dispensa, finisce subito!
Ingredienti per 30 Persone
Preparazione
Tritate le cipolle e l'aglio e metteteli in una pentola dai bordi alti con un pizzico di sale. Fateli sudare a fuoco lento finché le cipolle sono trasparenti. Unite i pomodori maturi ben lavati.
Mescolate e unite il basilico, il cucchiaino colmo di sale, qualche macinata di pepe, la paprika, la cannella ed i chiodi di garofano macinati. Cuocete a fuoco basso per mezz'ora circa, finché i pomodori si sfaldano, quindi aggiungete il miele, lo zucchero e l'aceto. Mescolate bene e lasciate sobbollire per un'ora e mezza. Frullate ad immersione, assaggiate ed eventualmente aggiustate le spezie, quindi passate al chinoise. Versate il ketchup bollente in vasetti sterilizzati, chiudete e aspettate almeno una settimana prima di gustare.
Note
Se volete dare una nota frizzante in più al ketchup, unite del peperoncino, fresco in fiocchi, oppure del chipotle, con i suoi profumi d'affumicato.

