I muffin al cioccolato sono morbidi dolcetti di origine anglosassone adatti alla colazione o alla merenda.
Si tratta di dolci molto semplici e veloci da preparare. L’impasto dei muffin non va mai montato né lavorato troppo a lungo. Basta infatti unire gli ingredienti liquidi a quelli secchi, amalgamare brevemente e poi cuocerli per pochi minuti.
Esistono centinaia di ricette e di varianti di muffin. Spesso e volentieri viene utilizzato il burro, che sicuramente conferisce morbidezza e un gusto più ricco, ma nel caso di questi muffin al doppio cioccolato l’olio è un degno sostituto. Resterete stupiti infatti dalla loro morbidezza, ma allo stesso tempo otterrete un prodotto molto più leggero.


Ingredienti per 12 Persone
- 210 g Farina 00
- 140 g Zucchero
- 20 g Cacao amaro
- 2 cucchiaini Lievito
- 1/2 cucchiaino Bicarbonato
- 150 g Cioccolato gocce
- 1 Uovo
- 250 ml Latte
- 80 ml Olio Di Semi
- 1/2 cucchiaino Estratto Di Vaniglia
Preparazione
Mettete in una ciotola la farina, lo zucchero, il cacao, il lievito e il bicarbonato e mescolate bene. In un'altra ciotola unite l'uovo, l'olio, il latte e l'olio di semi e mescolate. Unite gli ingredienti liquidi a quelli secchi. Unite anche 110 grammi di gocce di cioccolato e mescolate brevemente, solo finché la farina non è ben amalgamata.
Preparate una teglia da muffin con i pirottini e accendete il forno a 180 gradi. Riempite i pirottini per 3/4. Completate con le gocce di cioccolato restanti (gli ultimi 40 grammi).
Cuocete in forno ben caldo a 180 gradi per 18 minuti. Saranno cotti quando uno stuzzicadenti inserito all'interno uscirà pulito.
Note
- Il segreto per un buon muffin è non lavorare troppo l'impasto, quindi mescolatelo il minimo indispensabile, altrimenti non avrete mai un muffin soffice.
- Fate attenzione a non stracuocere i muffin, altrimenti si seccheranno.
- Una volta ben freddi i muffin si conservano per diversi giorni sotto una campana o in un contenitore a chiusura ermetica.

21 Gennaio 2018