Con l’arrivo della stagione fredda si fa sentire sempre più forte il desiderio di piatti che siano dei veri e propri “comfort food”. In questo i risotti, insieme alle zuppe, occupano di sicuro un posto di rilievo.
E’ un piatto ricco e nutriente, perfetto per il periodo autunno-inverno. Arricchito da rossi chicchi di melagrana, che oltre alla nota insolita, regalano colore e sapore, questo risotto diventa una sorta di piatto jolly, perfetto come primo per un giorno qualsiasi ma anche per rallegrare e deliziare una tavola vestita a festa.
Ingredienti per 4 Persone
Preparazione
Mondate e lavate la verza, poi tagliatela a striscioline sottili. Riunitela insieme ai ceci e tenete da parte.
Ricavate dalle melagrane 125 ml di succo e 3-4 cucchiai di chicchi.
In una casseruola, fate sciogliere a fuoco dolce il lardo di Colonnata tritato finemente. Aggiungete quindi il riso e lasciatelo tostare, mescolando.
Sfumate il riso con il succo di melagrana e lasciatelo evaporare.
Unite la verza a listerelle, i ceci e proseguite la cottura per il tempo indicato sulla confezione, aggiungendo man mano acqua bollente, poco alla volta, e mescolando spesso. Il riso deve rimanere all’onda.
Appena prima di spegnere il fuoco, aggiungete al riso 3-4 cucchiai di chicchi di melagrana, 1-2 cucchiai di olio a crudo, regolate di sale e profumate con una macinata di pepe nero fresco.
Coprite con un coperchio e lasciate riposare il risotto per 1 minuto, poi suddividetelo nei singoli piatti e servite subito.

3 Gennaio 2018