
Devo avere degli antenati cinesi e non saperlo, mangerei riso in continuazione, in ogni forma, nel sushi, fritto, nelle frittelle, nei risotti.
Potrei mangiare ogni giorno un risotto e non stufarmene mai, il risotto è stato il primo piatto che ho cucinato veramente, il primo vero piatto, se non consideriamo l’atto di scongelare e mettere al forno, il primo vero piatto in cui mi sia impegnata, forse sarà anche per questo che mi piacciono così tanto, se poi riesco ad unire risotto e formaggi, allora sono veramente a posto, non posso chiedere di più.
Questa è stata un po’ la storia di questo riso, con le zucchine che sono, diciamolo, un vero passe-partout in cucina e la scamorza, che a me piace tantissimo, troppo, con buona pace della dieta.
Ingredienti per 2 Persone
- 180 g Riso Carnaroli
- 100 g Scamorza Affumicata
- 4 cucchiaio Olio Di Oliva
- 25 ml Vino Bianco
- 500 ml Brodo Vegetale
- Sale
- Pepe
- 2 Cucchiaio Parmigiano
- Origano
Preparazione
In una pentola capiente mettete lo scalogna a rosolare con i cucchiai di olio, quando lo scalogno sarà diventato dorato aggiungete il riso e fatelo tostare qualche minuto, aggiungete poi le zucchine e fate cuocere ancora qualche minuto, sfumate con il vino, fate evaporare l’alcol.
Aggiungete il brodo, poco per volta, mescolando continuamente. Continuate la cottura fino a quando il riso non sarà cotto, gli ultimi due minuti aggiungete la scamorza e mescolate bene per amalgamare il tutto.
Togliete dal fuoco e mantecate con il parmigiano grattugiato. Servite caldo con una spolverata di origano.
