Lo strudel salato può essere un antipasto saporito per una festa tra amici, o un secondo piatto molto scenografico per una cena in compagnia. Piatto tipico del Trentino, ma originario della Turchia, è più sfizioso di un primo, più facile di un secondo. Basta un rotolo di pasta sfoglia e degli ingredienti per il ripieno per ottenere una pietanza diversa, ma buonissima.

Potete farcirlo e decorarlo come più vi piace, in questo caso vi propongo lo strudel salato in versione invernale con ripieno di salsiccia e funghi e provola, ma potete scegliere il ripieno che preferite e adattarlo alla stagione in corso. Potreste anche farlo in versione mini, insomma è sicuramente un piatto versatile e facilissimo da fare!

Ingredienti per 6 Persone
- 200 g Funghi
- 2 Salsiccia
- 1 rotolo Pasta Sfoglia
- 60 g Provola Affumicata
- Pepe
- Olio Di Oliva
- Semi di papavero
- 1 Uovo
- Sale
Preparazione
Per preparare lo strudel salato di oggi, in una padella scaldate un filo d'olio, aggiungete le salsicce, che avrete precedentemente privato della pelle e sgranato, rosolate per qualche minuto a fuoco vivo poi aggiungete i funghi, puliti e tagliati a fette, aggiustate di sale e pepe cuocete per 10/15 minuti, fino a quando non sarà tutto cotto. Fate raffreddare.
Stendete il rotolo di pasta sfoglia, mettete al centro il ripieno di funghi e salsiccia, aggiungete la provola tagliata a dadini e praticate dei tagli trasversali ai lati del ripieno. Intrecciate la pasta sfoglia per chiudere lo strudel, spennellate la superficie con un uovo sbattuto, decorate lo strudel salato con semi di papavero e infornate a 180 °C per 20 minuti, servite caldo.
Note
Per il ripieno è possibile usare ciò che si ha in casa e che piace di più: non ci sono limiti alla fantasia, ma il vostro strudel salato verrà sempre buonissimo.